CAMPIONATO
2024/25
Milano, 30 agosto 2024 - III° giornata Inter - Atalanta 4-0 Inter: Sommer, Pavard, Acerbi, Bastoni (61' Carlos Augusto), Darmian, Barella (79' Frattesi), Calhanoglu (61' Asllani), Mkhitaryan, Dimarco, Thuram (79' Taremi), Lautaro Martinez (83' Arnautovic). A disposizione: Di Gennaro, Martinez, Dumfries, De Vrij, Zielinski, Correa, Bisseck. Allenatore: Simone Inzaghi Atalanta: Carnesecchi, De Roon, Djimsiti, Ruggeri, Bellanova (58' Toloi), Pasalic, Ederson, Zappacosta (79' Palestra), Samardzic (79' De Ketelaere), Brescianini, Retegui. A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Godfrey, Cuadrado, Lookman, Cassa, Riccio, Manzoni,8 Vlahovic, Del Lungo. Allenatore: Gian Piero Gasperini Reti: 3' Djimsiti (aut), 9' Barella, 48' e 56' Thuram Arbitro: Matteo Marchetti di Ostia Lido; assistenti Imperiale e Colarossi; IV° uomo Sacchi; addetti VAR Marini e Doveri Note: spettatori 71.745; angoli 4 a 3 per l' Atalanta; ammonito al 45' De Roon, 53' Retegui; recupero pt 3' e st 4'. Inizio di partita con
l' Inter in avanti e al 2' tocco di tacco di Barella per Dimarco il
quale traversa sul secondo palo dove Darmian non riesce ad impattare
per un soffio. Passa un minuto e azione travolgente dei padroni di casa:
Mkhitaryan scambia, sulla trequarti, con Pavard per poi verticalizzare
per Thuram che, entrato in area atalantina, cerca il traversone basso
sul secondo palo, Djimsiti interviene come può e devia il pallone
che sorprende Carnesecchi sul suo palo. Inter in vantaggio. L' Inter
insiste e all' 8' si conquista un buon calcio di punizione, tocco di
Dimarco per Calhanoglu il quale lascia partire un potentissimo tiro
con Carnesecchi che è bravo a respingere, con i pugni, il pallone.
Passano due minuti e palla che danza in area dell' Atalanta, colpo di
testa di Pavard con la sfera che giunge appena fuori dell' area di rigore
atalantina dove si trova Barella che, con un tiro al volo di sinistro,
la manda in fondo al sacco per il gol del raddoppio interista. L' Atalanta
tenta di reagire al doppio svantaggio e al 15' va alla conclusione con
Zappacosta, Sommer respinge corto e pallone che giunge sui piedi di
Retegui il quale non riesce a indirizzarla verso la porta. Al 24' ancora
una conclusione di Retegui con pallone che termina fuori dallo specchio
della porta e al 27' palo di Thuram a conclusione di una sua sgroppata
a campo aperto. Al 39' conclusione di poco a lato da parte di Samardzic
e fine primo tempo con l' Inter in vantaggio di due reti a zero. La
ripresa inizia allo stesso modo di come era iniziato il primo tempo,
Inter arrembante e che va al gol dopo due minuti: fallo laterale battuto
da Bastoni, colpo di testa da parte di Djimsiti e zampata vincente di
Thuram il quale anticipa Zappacosta e batte Carnesecchi. Al 51' traversone
di Dimarco per Lautaro Martinez il quale colpisce al volo con il pallone
che esce non lontano dai pali difesi da Carnesecchi. Al 54' conclusione
di Barella con palla che termina a lato e al 56' quarto gol dell' Inter:
azione insistita dell' Inter, colpo di testa di Thuram, sponda da parte
di Mkhitaryan per lo stesso Thuram il quale anticipa tutti e mette la
palla in rete. Al 66' Samardzic si libera di un paio di difensori dell'
Inter e calcia dall' interno dell' area di rigore nerazzurra, opposizione
di Acerbi e palla che termina in calcio d' angolo. All' 82' gol annullato
a Dimarco per fuorigioco dello stesso calciatore nerazzurro e all' 89'
Taremi imbuca per Arnautovic che, tutto solo davanti a Carnesecchi,
invece di segnare preferisce ricambiare la cortesia a Taremi che, però,
nel frattempo era stato rimontato da De Roon che evita il quinto gol
dell' Inter. Ancora un paio di occasione non sfruttate dall' Inter per
il 5 a 0 e dopo 4 minuti di recupero, il sig. Marchetti, decreta la
fine dell' incontro. Inter batte Atalanta 4 a 0.
|