CAMPIONATO 2023/24

Milano, 22 aprile 2024 - XXXIII° giornata

Milan - Inter 1-2

Milan: Maignan, Calabria, Gabbia, Tomori, Theo Hernández, Adli (69’ Chukwueze), Reijnders (52’ Giroud), Musah (77’ Okafor), Loftus-Cheek (69’ Bennacer), Pulisic, Leão. A disposizione: Nava, Sportiello, Caldara, Florenzi, Terracciano, Jovic. Allenatore: Stefano Pioli

Inter: Sommer, Pavard, Acerbi, Bastoni (88’ De Vrij), Darmian (84’ Dumfries), Barella (77’ Frattesi), Çalhanoglu (84’ Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (77’ Carlos Augusto), Thuram, Lautaro Martínez. A disposizione: Audero, Di Gennaro, Bisseck, Buchanan, Cuadrado, Klaassen, Sensi, Arnautovic, Sánchez. Allenatore: Simone Inzaghi

Reti: 18’ Acerbi, 49’ Thuram, 80’ Tomori

Arbitro: Andrea Colombo di Como; assistenti Meli e Alassio; IV° uomo Massa; addetti VAR Marini e Mariani

Note: spettatori 75.554; angoli 5 a 3 per il Milan; ammonito al 22’ Barella, 32’ Lautaro Martinez, 36’ Theo, 88’ Inzaghi, 90’ Gabbia, 92’ Tomori; espulsi al 94’ Theo Hernandez, 94’ Dumfries, 97' Calabria; recupero pt 1' e st 5'

Inizio d' incontro a ritmi bassi con le due squadre che si controllano a vicenda e con la prima conclusione, verso una porta, che giunge solo all' ottavo minuto: traversone dalla sinistra di Bastoni, Darmian appoggia all' indietro per Lautaro Martinez, tiro di destro, di prima intenzione, dell' attaccante nerazzurro e pallone che termina alto sopra la traversa. Al 17' Thuram si fa largo in area di rigore rossonera, salta Gabbia e traversa basso verso il centro con Tomori che devia in calcio d' angolo. Calcio d' angolo battuto da Dimarco, colpo di testa di Pavard che allunga la traiettoria verso Acerbi che, sempre di testa, mette la sfera in fondo alla rete. Inter che passa in vantaggio. Il Milan cerca di reagire al gol dello svantaggio ma è l' Inter a sciupare l' occasione del raddoppio al 25': colpo di tacco di Thuram che libera la sovrapposizione di Dimarco, traversone di quest' ultimo, teso, verso il centro dell' area di rigore avversaria dove si trova Lautaro Martinez che, con la porta a pochi passi, calcia malissimo e mette la sfera, incredibilmente, sul fondo. Al 29' contropiede da parte del Milan con Musah che verticalizza per Leao il quale entra in area di rigore nerazzurra, salta Acerbi e calcia di sinistro, Sommer è prontissimo e respinge la sfera. Al 38' Barella entra in area di rigore del Milan e serve Thuram all' altezza del dischetto di rigore, tiro di prima intenzione dell' attaccante nerazzurro e pallone che esce fuori scheggiando il palo di destra. Al 40' bellissima conclusione da parte di Calabria con Sommer che vede il pallone all' ultimo momento e lo respinge a lato. Cambio di fronte d' attacco e tiro, da dentro l' area di rigore, da parte di Mkhitaryan con Maignan che respinge la sfera. Un minuto di recupero e prima frazione di gioco che termina con l' Inter in vantaggio di una rete a zero. La ripresa inizia con un Inter votata all' attacco e che al 49' raddoppia: lancio di Barella verso Thuram il quale difende bene il pallone, si accentra lungo la linea dell' area di rigore e lascia partire un tiro di destro rasoterra che manda la sfera verso l' angolino di sinistra, Maignan non ci arriva e palla che termina in rete. Al 51' tiro da parte di Theo Hernandez dal limite dell' area con Sommer che respinge centralmente la sfera, palla che giunge a Loftus-Cheek che, in girata, la mette fuori. Al 72' calcio d' angolo per l' Inter, batte Calhanoglu, palla verso il primo palo dove Pavard la gira di testa mandandola alta sulla traversa. Al 74' Leao tocca dentro l' area nerazzurra per Pulisic il quale stoppa la palla e conclude di sinistro mandando la sfera alta sopra la traversa. All' 80' calcio d' angolo per il Milan, palla che termina, al limite dell' area, a Chuckwueze il quale traversa verso il secondo palo dove si trova Leao che fa da sponda per Gabbia, colpo di testa del difensore rossonero e incredibile respinta di Sommer che manda la palla sul palo, sulla ribattuta il più lesto di tutti è Tomori che di testa, a porta vuota, mette la palla in rete. Milan che accorcia le distanze. All' 83' palla vagante in area di rigore nerazzurra con Bastoni che aspetta l' uscita di Sommer, Okafor anticipa tutti e colpisce la palla con la punta, la stessa lentamente va verso la porta nerazzurra dove viene allontanata, a pochi passi dalla linea di porta, da Pavard. Cinque minuti di recupero, poi diventati otto, nei quali il Milan si conquista due calci d' angolo, con tre espulsioni e con l' Inter che riesce a rintuzzare gli attacchi dei rossoneri. Al 98' triplice fischio del sig. Colombo, Inter batte Milan 2 a 1 e Inter che è Campione d' Italia con 5 giornate d' anticipo.