CAMPIONATO 2023/24

Udine, 8 aprile 2024 - XXXI° giornata

Udinese - Inter 1-2

Udinese: Okoye, Pérez, Bijol, T. Kristensen, Ehizibue (62' Joao Ferreira), Samardzic (62' Lovric, 82' Ebosele), Walace, Zarraga (70' Payero), Kamara (70' Zemura), Pereyra, Thauvin. A disposizione: Silvestri, Padelli, Success, Tikvic, Kabasele, Giannetti. Allenatore: Grabiele Cioffi

Inter: Sommer, Pavard, Acerbi, Carlos Augusto, Dumfries (68' Darmian), Barella, Calhanoglu (74' Sanchez), Mkhitaryan (68' Frattesi), Dimarco (81' Buchanan), Thuram (81' Arnautovic), Lautaro Martinez. A disposizione: Di Gennaro, Audero, Sensi, Klaassen, Asllani, Bisseck, Stankovic. Allenatore: Simone Inzaghi

Reti: 40' Samardzic, 55' Calhanoglu (r), 95' Frattesi

Arbitro: Marco Piccinini di Forlì; assistenti Vivenzi e Cecconi; IV° uomo Baroni; addetti VAR Serra e Aureliano

Note: spettatori 24.993; angoli 8 a 0 per l' Inter; ammonito al 78' Pereyra, 92' Pavard, 93' Lautaro Martinez; recupero pt 3' e st 7'

Inizio di gara con le due squadre che si controllano a vicenda e con l' Inter che si rende pericolosa al 7' con un colpo di testa, su calcio di punizione battuto da Dimarco, di Lautaro Martinez che manda il pallone fuori dallo specchio della porta. Al 21' tiro di destro, a giro, da parte di Calhanoglu, da fuori area, il tiro è angolato ma, Okoye si allunga e devia la sfera in calcio d' angolo. Al 30' è ancora Calhanoglu ad impegnare Okoye con un tiro dal limite dell' area, il portiere locale è prontissimo e riesce a respingere la sfera. Al 39' tiro sbilenco, di destro, da parte di Dimarco e sul capovolgimento di fronte palla recuperata da Kamara che la passa a Samardzic che effettua un tiro che all' inizio non aveva nessuna pretesa, leggera deviazione di Carlos Augusto, incomprensione tra Sommer e Dumfries e pallone che rotola in rete. Udinese che passa sorprendentemente in vantaggio. L' Inter tenta di reagire immediatamente al gol dello svantaggio e al 42' traversone di Dimarco, colpo di testa di Lautaro Martinez e bellissima parata da parte di Okoye. Tre minuti di recupero e primo tempo che termina con i padroni di casa in vantaggio di una rete a zero. La ripresa inizia con l' Inter protesa in avanti e al 48' Carlos Augusto mette in rete la palla, ma la posizione di partenza dello stesso Carlos Augusto è di fuorigioco e rete che viene annullata. Passano cinque minuti e traversone di Dimarco, Okoye travolge, in uscita in ritardo, Thuram e il sig. Piccinini fischia il calcio di rigore a favore dell' Inter. Dopo un veloce controllo della sala VAR, sul dischetto si presenta Calhanoglu, tiro angolato e nulla da fare per Okoye. Inter che raggiunge subito il pareggio. L' Inter continua ad attaccare e al 63' traversone di Dimarco, colpo di testa di Thuram e sfera che termina alta sulla traversa. Al 65' azione in contropiede da parte dell' Udinese con Kamara che scatta sul filo del fuorigioco e giunto quasi al limite dell' area di rigore nerazzurra, mette al centro per l' accorrente Thauvin, Mkhitaryan è strepitoso e con un intervento in scivolata rinvia la sfera. Al 71' colpo di testa di Frattesi con la palla che esce fuori dalla specchio della porta e al 77' Thuram traversa per Frattesi che ancora una volta non riesce ad inquadrare la porta. Al 90' è ancora Frattesi a concludere a rete con il pallone che si alza sopra la traversa. Sette minuti di recupero e al 95' azione travolgente dell' Inter con il pallone che giunge ad Arnautovic che di tacco lo allunga verso Lautaro Martinez il quale lascia partire un gran tiro, Okoye è ancora strepitoso e riesce a deviare il pallone sul palo, Frattesi è il più lesto di tutti a fiondarsi sulla sfera e la indirizza nella porta vuota. Inter che passa in vantaggio. Ultimi minuti di recupero, nel frattempo allungati a quasi nove, con l' Udinese che non riesce a rendersi mai pericolosa e al 99' il sig. Piccinini fischia la fine dell' incontro che vede l' Inter uscire vittoriosa per due reti a una.