CAMPIONATO
2023/24
Milano, 1 aprile 2024 - XXX° giornata Inter - Empoli 2-0 Inter: Audero, Pavard, Acerbi, Bastoni (77' Dumfries), Darmian, Barella, Calhanoglu (68' Asllani), Mkhitaryan (84' Frattesi), Dimarco (68' Carlos Augusto), Thuram, Lautaro Martinez (77' Sanchez). A disposizione: Sommer, Di Gennaro, Sensi, Klaassen, Buchanan, Bisseck. Allenatore: Simone Inzaghi Empoli: Caprile, Bereszynski, Walukiewicz, Luperto, Gyasi (82' Cancellieri), Marin, S. Bastoni (73' Fazzini), Pezzella (73' Cacace), Zurkowski, Cambiaghi, Niang (82' Destro). A disposizione: Perisan, Seghetti, Goglichidze, Shpendi, Kovalenko, Caputo, Cerri. Allenatore: Davide Nicola Reti: 5' Dimarco, 81' Sanchez Arbitro: Federico Dionisi di L'Aquila; assistenti Valeriani e Fontemurato ; IV° uomo Monaldi; addetti VAR Marini e Mariani Note: spettatori 71,551; angoli 8 a 5 per l' Inter; ammonito al 65' Cambiaghi, 89' Cacace; recupero pt 0' e st 4' Inizio gara con l' Inter decisamente in avanti e che al 4' si rende pericolosa con Pavard che tocca a Barella che mette subito la palla in area, Lautaro Martinez tocca di testa con Caprile che riesce a toccare la palla e con la difesa dell' Empoli che spazza. Passa un minuto e azione corale dell' Inter che porta Bastoni a traversare la palla per Dimarco che, al volo, indirizza la palla in rete. Inter che passa subito in vantaggio. Al 19' ancora una percussione di Bastoni che entra in area avversaria e lascia partire un gran tiro di sinistro che manda la sfera a colpire il palo a Caprile battuto. Al 23' conclusione centrale di Lautaro Martinez, su servizio di Barella, con Caprile che blocca la sfera. Al 27' si vede in avanti l' Empoli, improvvisa conclusione, dalla distanza, da parte di Marin e bella parata di Audero che manda la sfera in calcio d' angolo. Al 37' lungo fraseggio dei nerazzurri e tiro finale di Mkhitaryan dal limite con il pallone che viene deviata in calcio d' angolo. Al 40' conclusione dalla distanza di Cambiaghi con Audero che blocca, sicuro, la sfera e primo tempo che termina con l' Inter in vantaggio di una rete a zero. La ripresa inizia con l' Inter protesa in avanti alla ricerca del gol del raddoppio e al 48' traversone di Barella con colpo di testa, provvidenziale, di Bereszynski che anticipa Thuram. Al 52' Dimarco, dal fondo, serve all' indietro Barella che calcia a botta sicura ma manda la sfera sul fondo. Al 61' scambio tra Niang e Stefano Bastoni con quest' ultimo che ci prova dal limite mandando la palla alta sulla traversa. Al 64' palla per Pavard che calcia a botta sicura verso la porta difesa da Caprile, sulla traiettoria si immola Bereszynski che in scivolata devia la palla in calcio d' angolo. Al 71' Lautaro Martinez danza sul pallone e lascia partire un tiro ad incrociare dal limite, Caprile è reattivo e blocca la sfera. All' 80' è ancora Pavard a provarci con un tiro che manda la sfera alta sulla traversa e all' 81' azione travolgente, sulla destra, da parte di Dumfries che arriva sul fondo e mette in mezzo per Sanchez il quale, tutto solo e a porta vuota, deve solo depositare in rete la sfera. Inter che raddoppia. Quattro minuti di recupero e incontro che termina con la vittoria dell' Inter per due reti a zero.
|