CAMPIONATO
2023/24
Bologna, 9 marzo 2024 - XXVIII° giornata Bologna - Inter 0-1 Bologna: Skorupski, Posch, Beukema, Lucumi, Kristiansen, Freuler, Aebischer (69' Moro), Odgaard (80' Orsolini), Ferguson, Saelemaekers (74' Ndoye), Zirkzee (80' Castro). A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Ilic, Corazza, Lykogiannis, Calafiori, De Silvestri, El Azzouzi, Fabbian, Urbanski. Allenatore: Thiago Motta Inter: Sommer, Bastoni, Acerbi, Bisseck, Carlos Augusto (46' Dumfries), Mkhitaryan (61' Frattesi), Calhanoglou (61' Asllani), Barella (81' Klaassen), Darmian, Sanchez, Thuram (66' Arnautovic). A disposizione: Audero, Di Gennaro, Pavard, De Vrij, Buchanan, Dimarco, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi Rete: 37’ Bisseck Arbitro: Luca Pairetto di Nichelino; assistenti Carbone e Giallatini; IV° uomo Rapuano; addetti VAR Mazzoleni e Mariani Note: spettatori paganti 30.204; angoli 7 a 2 per il Bologna; ammonito al 25’ Zirkzee, 47’ Freuler, 81' Klaassen; recupero pt 1' e st 5' Inizio
d' incontro con le due squadre che si controllano a centrocampo e bisogna
attendere il 10' minuto per annotare una azione pericolosa: Bastoni
serve Carlos Augusto che di tacco passa la palla a Sanchez, conclusione
al volo sul primo palo con Skorupski che salva di piede. Al 15' Bisseck
serve Darmian il quale vince un contrasto e, da dentro l' area di rigore
bolognese, conclude di sinistro mancando la porta di poco. Al 21' Kristiansen
perde un pallone, al limite della propria area di rigore, in contrasto
con Thuram, sfera che giunge a Barella che tutto solo davanti a Skorupski
spreca tirando addosso al portiere. Al 34' tiro da fuori area da parte
di Fergson con Sommer che respinge la sfera. Al 37' bellissima azione
dell' Inter che porta Bastoni a traversare sul secondo palo dove giunge
Bisseck, colpo di testa in tuffo e palla in rete. Inter che passa in
vantaggio. Al 45' ancora una stupenda azione nerazzurra con traversone
finale di Darmian, Kristiansen è prodigioso nel recupero e riesce
ad anticipare Barella che ormai si accingeva a spingere la sfera in
rete. Un minuto di recupero e primo tempo che termina con l' Inter in
vantaggio di una rete a zero. Il secondo tempo inizia con un Bologna
intenzionato a raddrizzare la gara e al 48' si rende pericoloso con
un tiro in diagonale da parte di Posch che manda il pallone non lontano
dal palo alla destra di Sommer. La gara prosegue con il Bologna che
gestisce la gara e con l' Inter molto guardinga e pronta a ripartire
in contropiede. Al 78' Freuler serve Zirkzee al limite dell' area di
rigore nerazzurra, tiro piuttosto centrale e Sommer blocca la sfera.
Cinque minuti di recupero, poi diventati sette, nei quali non accade
nulla di eclatante all' infuori dell' ennesimo infortunio di Arnautovic,
e incontro che termina con la vittoria dell' Inter con il minimo scarto.
|