CAMPIONATO 2023/24

Firenze, 28 gennaio 2024 - XXII° giornata

Fiorentina - Inter 0-1

Fiorentina: Terracciano, Faraoni, Ranieri, Martínez Quarta, Parisi (89' Milenkovic), Arthur (46' López), Duncan (84' Mandragora), Ikoné (62' N. González), Bonaventura, Beltrán (84' Barák), Nzola. A disposizione: Martinelli, Vannucchi, Sottil, Infantino, Mina, Kayode, Comuzzo, Amatucci. Allenatore: Vincenzo Italiano

Inter: Sommer, Pavard (83' Bisseck), De Vrij, Bastoni (61' Acerbi), Darmian (61' Dumfries), Frattesi, Asllani, Mkhitaryan, Carlos Augusto, Thuram (61' Arnautovic), Lautaro Martínez (77' Sánchez). A disposizione: Audero, Di Gennaro, Sensi, Klaassen, Buchanan, Dimarco, Akinsanmiro, Stankovic. Allenatore: Simone Inzaghi

Rete: 14' Lautaro Martinez

Arbitro: Gianluca Aureliano di Bologna; assistenti Imperiale e Vecchi; IV° uomo Giua; addetti VAR Marini e Doveri

Note: spettatori 35.084; angoli 7 a 6 per la Fiorentina; ammonito al 42' Bastoni, 45' Ikoné, 75' Sommer, 82' Pavard, 91' Mandragora; recupero pt 2' e st 5'

Gara iniziata da appena un minuto e Sommer sbaglia il passaggio verso Pavard, Bonaventura s' impossessa del pallone e serve immediatamente Nzola che indirizza la sfera verso la porta nerazzurra, Sommer è pronto e respinge la sfera, ma l' azione è viziata dal fuorigioco dello stesso Nzola e partita che riprende con un calcio di punizione per l' Inter. Al 4' ancora una conclusione da parte di Nzola con palla respinta dai difensori nerazzurri e al 9' Martinez Quarta sbaglia il passaggio verso Ranieri e regala la sfera a Lautaro Martinez che s 'invola verso la porta avversaria, tiro e Terracciano deve respingere con un grande intervento. All' 11' gol annullato a Nzola per evidente posizione di fuorigioco e al 14' Thuram scappa sulla destra e mette al centro per Carlos Augusto che deve solo spingere la palla in rete, ma Faraoni è strepitoso e con un intervento alla disperata riesce ad anticipare il calciatore nerazzurro e a salvare la propria squadra mandando il pallone in calcio d' angolo. Il susseguente calcio d' angolo è battuto da Asslani, pallone sul primo palo dove s' avventa Lautaro Martinez che con un bellissimo colpo di testa lo mette in rete. Inter che passa in vantaggio. Al 32' Thuram parte da centrocampo a gran velocità e s' invola verso la porta di Terracciano ma, sul più bello, inciampa al limite dell' area e vanifica una favorevole occasione. Al 33' sponda di Thuram per Frattesi, tiro immediato e strepitosa parata di Terraciano, passa un minuto e Sommer non è da meno del suo collega e salva il risultato su una conclusione, da distanza ravvicinata, da parte di Bonaventura. Due minuti di recupero e al primo degli stessi Bastoni salva, in scivolata, su una conclusione in diagonale da parte di Nzola. La ripresa inizia con una conclusione da parte di Lautaro Martinez con pallone che viene deviato in calcio d' angolo da Martinez Quarta. La Fiorentina cerca di rendersi pericolosa ma è l' Inter con Mkhitaryan, al 51', che spreca una potenziale buona occasione effettuando un traversone troppo vicino a Terracciano. Al 54' Frattesi si fionda in contropiede e serve Lautaro Martinez che strozza il tiro in diagonale con il pallone che viene controllato senza problemi da Terracciano. Al 55' traversone di Parisi che attraversa tutta l' area nerazzurra con il pallone che termina sul fondo passando molto vicino al palo e al 58' Lautaro Martinez non riesce a tenere bassa la conclusione su passaggio da parte di Darmian. Al 64' gol di Arnautovic annullato per fuorigioco da parte di Mkhitaryan e al 69' Nzola controlla spalle alla porta il pallone, si gira e va al tiro trovando l' opposizione di Pavard che smorza la conclusione. Al 72' traversone in area di rigore nerazzurra, Sommer in uscita colpisce prima la sfera e poi il volto di Nzola e palla che giunge a Martinez Quarta che di testa l' indirizza verso la porta vuota, ma sulla linea bianca si materializza Pavard che, sempre di testa, la mette sopra la traversa in calcio d' angolo. Per il sig. Aureliano è tutto regolare ma la sala VAR lo richiama e dopo una visione del monitor viene concesso un calcio di rigore a favore della Fiorentina per l' intervento di Sommer ai danni di Nzola. Sul dischetto si presenta Nico Gonzalez, tiro di sinistro e pallone che viene bloccato da Sommer. La Fiorentina risente del contraccolpo psicologico per l' occasione sprecata e non si rende più pericolosa sino alla fine dell' incontro che termina, dopo cinque minuti di recupero, con la vittoria dell' Inter per una rete a zero.