CAMPIONATO
2024/25
Genova, 17 agosto 2024 - I° giornata Genoa - Inter 2-2 Genoa: Gollini, Vogliacco (60' Vasquez), Bani, De Winter, Zanoli (71' Sabelli), Malinovskyi (71' Thorsby), Badelj (86' Ekhator), Frendrup, Martin, Vitinha, Messias. A disposizione: Leali, Sommariva, Bohinen, Fini, Pittino, Accornero, Ahanor, Masini, Papadopoulos. Allenatore: Alberto Gilardino Inter: Sommer, Bisseck, Acerbi, Bastoni, Darmian (66' Dumfries), Barella, Calhanoglu (75' Taremi), Mkhitaryan (66' Frattesi), Dimarco (75' Carlos Augusto), Thuram, Lautaro Martinez (86' Asllani). A disposizione: Di Gennaro, Martinez, Arnautovic, Correa, Pavard, Fontanarosa. Allenatore: Simone Inzaghi Reti: 20' Vogliacco, 30' e 82' Thuram, 95' Messias Arbitro: Ermanno Feliciani di Teramo; assistenti Costanzo e Passeri; addetti VAR Di Paolo e Guida; IV° uomo Rapuano Note: spettatori 33.300; angoli 4 a 1 per l' Inter; ammonito al 17' Mkhitaryan, 53' Simone Inzaghi, 62' Alberto Gilardino, 63' Gollini, 99' Asllani; recupero pt 4' e st 9' La prima azione degna di nota giunge al quarto minuto con Martin che, in sovrapposizione, lascia partire un ottimo traversone teso con nessuno del Genoa che riesca ad intervenire. Al 7' ottima azione offensiva dell' Inter che porta Thuram alla conclusione dal limite dell' area, il tiro è ben indirizzato ma Gollini è bravo a parare. Al 15' ancora una conclusione da parte dell' Inter, questa volta è Calhanoglu a provarci con la palla che esce, non di molto, fuori dallo specchio della porta. Al 19' Sommer è bravo, in uscita, a fermare Vitinha lanciato in profondità. Al 20' calcio di punizione per il Genoa, intervento non proprio preciso da parte di Sommer e pallone che picchia sulla traversa, sulla ribattuta il più lesto di tutti è Vogliacco e palla in rete, Genoa che passa in vantaggio. L' Inter reagisce subito alla rete dello svantaggio e al 30' splendido traversone di Barella, colpo di testa di Thuram e palla in rete, Inter che raggiunge quasi subito il pareggio. Passano due minuti e tiro ravvicinato da parte di Thuram con Gollini che para brillantemente. Al 34' calcio di rigore assegnato all' Inter per fallo ai danni di Thuram. Il direttore di gara viene richiamato dalla sala VAR, veloce visione delle immagini e calcio di rigore che viene revocato. Al 40' palla riconquistata dall' Inter nei pressi dell' area di rigore del Genoa, la stessa giunge a Lautaro Martinez che da due passi la calcia in rete con Gollini che respinge la sfera con la faccia, la palla giunge a Dimarco che, di prima intenzione, la calcia, di sinistro, verso la porta ormai sguarnita, il gol sembra cosa fatta ma sulla linea di porta si materializza Badelj che, di testa, manda la palla in calcio d' angolo. Quattro minuti di recupero e primo tempo che termina in parità. Al 51' tiro di Badelj con pallone che esce fuori dallo specchio della porta e al 54' gol di Dimarco che però viene annullato per fuorigioco di Darmian. Al 60' azione di Thuram che appena entrato in area di rigore tira vero la porta difesa da Gollini che, con un bel intervento, evita il gol. All' 80' Vitinha tira verso la porta difesa da Sommer con la palla che sfiora l' incrocio dei pali e all' 82' incursione di Frattesi che appena giunto in area di rigore del Genoa, passa la palla a Thuram il quale, con un dolce pallonetto, supera Gollini. Inter che passa in vantaggio dopo che il VAR annulla la decisione del collaboratore dell' arbitro che in un primo momento aveva sbandierato il fuorigioco dello stesso Thuram. Sei muniti di recupero, poi diventati nove, e al 93' sfortunato intervento da parte di Bisseck che tocca con un braccio il pallone in piena area di rigore nerazzurra. Consultazione del VAR e calcio di rigore assegnato al Genoa, tira Messias e parata di Sommer, ma il pallone ritorna sui piedi dello stesso Messias il quale non ha alcuna difficoltà a metterlo in fondo alla rete. Genoa che trova il gol del pareggio allo scadere del tempo.
|