CAMPIONATO
2023/24
Verona, 26 maggio 2024 - XXXVIII° giornata Verona - Inter 2-2 Verona: Perilli, Tchatchoua, Coppola, Cabal (67' Magnani), Vinagre, Serdar, Belahyane (74' Dani Silva), Mitrovic (74' Tavsan), Suslov (83' Cisse), Lazovic (67' Charlys), Noslin. A disposizione: Chiesa, Toniolo, Centonze, Dawidowicz, Patanè, Ajayi, Corradi, Bonazzoli. Allenatore: Marco Baroni Inter: Audero (68' Di Gennaro), Bisseck, Acerbi, Carlos Augusto, Dumfries (56' Cuadrado), Barella (68' Asllani), Calhanoglu, Frattesi, Dimarco (56' Buchanan), Thuram, Arnautovic (56' Sanchez). A disposizione: Sommer, Sensi, De Vrij, Lautaro Martinez, Klaassen, Mkhitaryan, Pavard, Darmian, Bastoni. Allenatore: Simone Inzaghi Reti: 9' Arnautovic, 16' Noslin, 37' Suslov, 45' Arnautovic Arbitro: Luca Zufferli di Udine; assistenti Bottegoni e Lombardo; IV° uomo Camplone; addetti VAR Valeri e Miele Note: spettatori 22.447; angoli 9 a 3 per il Verona; ammonito al 30' Cabal, 61' Barella; recupero pt 1' e st 3' Inizio d' incontro con il Verona che staziona nella metà campo dell' Inter anche se non si rende mai particolarmente pericoloso. Al 10' colpo di testa da parte di Bisseck, pallone che giunge ad Arnautovic che supera, di potenza, Coppola e batte Perilli da distanza ravvicinata. Inter che passa in vantaggio. Il Verona non ci sta e si porta subito in avanti alla ricerca del gol del pari e al 13' è bravo Audero a fermare un tiro di Mitrovic da dentro l' area di rigore. Al 16' azione di Suslov che serve Noslin il quale, in diagonale, batte Audero. Verona che trova quasi subito il pareggio. Al 19' Thuram tira dal limite dell' area con il pallone che viene deviato, carambola e Perilli è bravissimo, in tuffo, a deviare la sfera in calcio d' angolo. Al 32' grande azione, tutta di prima, da parte dell' Inter: Arnautovic tocca per Thuram il quale serve Frattesi che conclude di testa, Perilli è bravissimo e salva il risultato per la sua squadra. Al 37' errore in uscita da parte dell' Inter, palla a Noslin che, da dentro l' area di rigore nerazzurra, serve Suslov il quale è bravissimo a indirizzare la palla nell' angolino basso dove Audero non può arrivarci. Verona che passa in vantaggio. Un minuto di recupero e proprio allo scadere lancio di Barella per Frattesi il quale, di petto, ferma il pallone per Arnautovic che, di potenza, lo scaraventa in rete. Inter che trova il pari a fine primo tempo. Al 60' traversone basso di Buchanan per Frattesi che conclude a rete, Perilli è strepitoso e respinge la sfera, la stessa termina a Sanchez che a sua volta conclude a rete con il portiere di casa che si supera ancora una volta e respinge la palla. Al 70' è ancora Perilli a respingere su tiro di Cuadrado e al 71' il portiere del Verona si ripete su un tiro, da fuori area, da parte di Calhanoglu, grande intervento e pallone che è deviato sopra la traversa. Al 73' calcio d' angolo per il Verona, zampata da parte di Serdar e grande intervento di Di Gennaro. Al 77' ancora una parata, in tuffo, da parte di Di Gennaro su tiro improvviso di Tavsan e all' 84' Inter che sfiora il vantaggio: mischia in area di rigore Veneta e pallone che giunge a Frattesi il quale supera Perilli con un pallonetto, il gol sembra cosa fatta ma sulla linea di porta si trova Vinagre che spazza via colpendo anche la traversa. All' 88' ancora Perilli protagonista su Frattesi che tenta di superarlo con un toco sotto e al 92' gol di Sanchez che però viene annullato per fuorigioco dello stesso attaccante nerazzurro. E' l' ultima emozione di questo splendido campionato che termina con l' Inter Campione d' Italia per la ventesima volta.
|