CAMPIONATO
2023/24
Milano, 19 maggio 2024 - XXXVII° giornata Inter - Lazio 1-1 Inter: Sommer, Pavard, Acerbi, Bastoni (64' Carlos Augusto), Darmian (64' Dumfries), Barella, Calhanoglu (76' Sanchez), Mkhitaryan (64' Frattesi), Dimarco (76' Buchanan), Thuram, Lautaro Martinez. A disposizione: Di Gennaro, Audero, Sensi, De Vrij, Cuadrado, Arnautovic, Klaassen, Asllani, Bisseck. Allenatore: Simone Inzaghi Lazio: Provedel, Patric, Casale, Gila (78' Cataldi), Marusic, Vecino, Rovella (66' Guendouzi), Pellegrini (66' Hysaj), Kamada (71' Felipe Anderson), Zaccagni (71' Luis Alberto), Castellanos. A disposizione: Mandas, Renzetti, Lazzari, Isaksen, Pedro, Immobile, Gonzalez. Allenatore: Igor Tudori Reti: 32' Kamada, 88' Dumfries Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata; assistenti Bercigli e Palermo; IV° uomo Santoro; addetti VAR Serra e Aureliano Note: spettatori 73.148; angoli 8 a 0 per l' Inter; ammonito al 52' Casale; recupero pt 1' e st 4' Incontro iniziato da appena tre minuti e bellissima azione, ad un tocco, dei nerazzurri con Dimarco che serve Lautaro Martinez sulla trequarti il quale, a sua volta, lancia Thuram che arriva a tu per tu con Provedel senza però riuscire a superarlo, palla in calcio d' angolo. Angolo battuto da Dimarco, colpo di Testa di Lautaro Martinez e palla che sfiora il palo. Al 5' pallone filtrante di Kamada per Castellanos il quale si invola verso l' area di rigore nerazzurra, rientra sul destro e calcia a giro con la palla che termina in rete, rete che poi viene annullata per fuori gioco. Al 14' palla persa in fase di impostazione da parte di Acerbi, Kamada serve in area Castellanos il quale calcia ad incrociare di destro, Sommer allunga la gamba destra e respinge la sfera. Al 28' imbucata di Mkhitaryan per Dimarco il quale calcia di destro da dentro l' area, Provedel si allunga e respinge la palla in calcio d' angolo. Sugli sviluppi dello stesso calcio d' angolo, palla che giunge a Dimarco, fuori dall' area, il quale calcia benissimo di mancino verso l' incrocio dei pali alla destra di Provedel che si allunga e devia la sfera con la mano di richiamo. Al 32' incursione centrale di Rovella che serve Kamada il quale calcia dal limite dell' area di rigore, palla nell' angolino basso di sinistra e Sommer è battuto. Lazio che passa in vantaggio. Al 42' traversone di Dimarco, colpo di testa di Thuram e palla che termina sul fondo. Un minuto di recupero e conclusione di Barella da dentro l' area piccola della Lazio con Gila che respinge con il corpo e fine prime tempo con la Lazio in vantaggio di una rete a zero. Al 50' Calhanoglu si accentra sulla trequarti e lascia partire con gran tiro con la palla che non si abbassa abbastanza e che termina sopra l' incrocio dei pali a sinistra di Provedel che sembrava battuto. Passa un minuto e Lautaro Martinez, dalla linea di fondo di sinistra, mette la palla all' indietro per Dimarco il quale conclude a rete con Gila che respinge la sfera. Al 58' Barella, di testa, impegna Provedel il quale si allunga verso il palo di sinistra e respinge la palla in calcio d' angolo, angolo che viene battuto da Dimarco, colpo di testa di Lautaro Martinez e pallone che termina sul palo di destra. Al 62' Vecino vince un rimpallo al limite dell' area ed entra in area di rigore nerazzurra, tiro ad incrociare di sinistro e palla che sfiora il palo di destra. All' 85' pallone lanciato fuori dalla difesa della Lazio con Castellanos che si ritrova tutto solo, a campo aperto, verso la porta di Sommer. Il centravanti laziale arriva al limite dell' area e proprio quando si appresta a tirare in porta, interviene Pavard che in scivolata, alle sue spalle, tocca il pallone verso Sommer. All' 87' calcio di punizione per l' Inter, batte Sanchez, pallone in area di rigore laziale, colpo di testa di Dumfries e pallone che termina alle spalle di Provedel. Inter che pareggia. Quattro minuti di recupero e incontro che termina in parità. |