CAMPIONATO
2023/24
Frosinone, 10 maggio 2024 - XXXVI° giornata Frosinone - Inter 0-5 Frosinone: Cerofolini, Lirola (71’ Harroui), Okoli (82’ Monterisi), Bonifazi, Zortea, Mazzitelli (37’ Gelli), Brescianini, Valeri, Reinier (71’ Kaio Jorge), Cheddira (82’ Ibrahimovic), Soulè. A disposizione: Frattali, Palmisani, Marchizza, Baez, Garritano, Cuni, Ghedjemis, Seck, Kvernadze. Allenatore: Luciano Spalletti Inter: Sommer, Bisseck, DeVrij, Carlos Augusto, Darmian (46’ Cuadrado), Barella (75’ Sensi), Asllani, Frattesi (64’ Klassen), Dimarco (71’ Buchanan), Arnautovic (64’ Lautaro Martinez), Thuram. A disposizione: Di Gennaro, Audero, Dumfries, Calhanoglu, Mkhitarian, Pavard, Sanchez, Bastoni. Allenatore: Eusebio Di Francesco Reti: 19’ Frattesi, 60’ Arnautovic, 77’ Buchanan, 80’ Lautaro Martinez, 84’ Thuram Arbitro: Antonio Giua di Olbia; assistenti Scatragli e Di Gioia; IV° uomo Prontera; addetti VAR Paterna e Doveri Note: spettatori 16.021; angoli 8 a 4 per il Frosinone; nessun ammonito; recupero pt 2' e st 0' Inizio di partita con
l' Inter che si conquista un calcio d' angolo al secondo minuto, colpo
di testa di Frattesi e palla che termina alta sulla traversa. Al 4'
conclusione di Mazzitelli dal limite dell' area con la palla leggermente
deviata che viaggia verso l' angolino basso di destra, Sommer è
brevissimo e sfera deviata in calcio d' angolo. Al 19' recupero palla
da parte dei nerazzurri in fase offensiva con Dimarco che serve Thuram
in area, l' attaccante interista mette la palla in centro dove si trova
Frattesi che deve solo spingerla in rete. Inter che passa in vantaggio.
Il Frosinone tenta di ristabilire subito la parità e al 15' si
porta alla conclusione dal limite dell' area con Brescianini che, di
sinistro e a giro, indirizza la palla verso l' incrocio dei pali, Sommer
è strepitoso e devia la palla in calcio d' angolo. Il Frosinone
insiste e al 40' va vicinissimo al pareggio con Cheddira che riceve
sul filo del fuorigioco, entra in area, rientra sul destro e calcia
fortissimo col la palla che colpisce l' incrocio dei pali. Tre minuti
di recupero e primo tempo che termina con l' Inter in vantaggio di una
rete a zero. La ripresa inizia con il Frosinone in avanti e che va al
tiro al 49' con Reinier da fuori area, tiro a giro con Sommer che respinge
in calcio d' angolo. Al 51' Brescianini entra in area palla al piede
ma termina a terra, palla che arriva a Cheddira il quale calcia verso
la porta trovando la respinta di Sommer. Al 56' contropiede per i padroni
di casa con Zortea che entra in area di rigore nerazzurra e calcia di
destro, Sommer è ancora bravo a toccare la sfera che però
rischia comunque di entrare in porta, sulla linea di porta respinge
di testa Frattesi con l' azione che poi viene fermata per un fuorigioco,
in partenza, di Valeri. Al 58' calcio d' angolo per l' Inter, batte
Asllani verso il centro dell' area dove stacca bene di testa Bisseck,
Cerofolini è battuto ma palla che si stampa sulla traversa. Al
60' Barella per Frattesi il quale serve rasoterra, al centro area di
rigore del Frosinone, per Arnautovic che di destro mette in rete il
pallone per il gol del raddoppio nerazzurro. Al 76' traversone in area
di rigore nerazzurra con tiro finale di Brescianini, Sommer questa volta
è battuto ma sulla linea di porta salva Carlos Augusto. Cambio
di fronte d' attacco e palla a Buchanan che punta Zortea e appena entrato
in area di rigore, lascia partire un bel tiro a giro di destro, palla
che termina la sua corsa nell' angolo alla destra del portiere e Inter
che porta a tre le sue reti. All' 80' traversone di Cuadrado, Zortea
respinge come può e palla che giunge a Lautaro Martinez il quale
si gira prontamente e di sinistro batte Cerofolini per la quarta volta.
Passano quattro minuti e Soulè tenta di superare Lautaro Martinez
sulla trequarti, contrasto dell' attaccante interista e palla che giunge
verso Thuram il quale s' invola verso la porta avversaria e giunto davanti
a Cerofolini lo supera con un delizioso scavetto di sinistro. Inter
5 Frosinone 0. All' 89' è ancora Sommer a negare il gol ai padroni
di casa deviando in calcio d' angolo un tiro da parte di Kaio Jorge
e incontro che termina, senza alcun minuto di recupero, con la vittoria
dei nerazzurri per 5 reti a 0.
|