CAMPIONATO
2023/24
Milano, 28 aprile 2024 - XXXIV° giornata Inter - Torino 2-0 Inter: Sommer, Pavard, De Vrij, Bastoni (70' Buchanan), Darmian, Barella (72' Arnautovic), Calhanoglu (63' Asllani), Mkhitaryan (63' Frattesi), Carlos Augusto, Thuram (63' Sanchez), Lautaro Martinez. A disposizione: Di Gennaro, Audero, Sensi, Cuadrado, Klaassen, Acerbi, Bisseck, Dimarco. Allenatore: Simone Inzaghi Torino: Milinkovic Savic, Lovato, Buongiorno, Rodriguez (72' Masina), Bellanova, Tameze, Ilic, Lazaro (63' Vojvoda), Ricci, Vlasic, Zapata (63' Sanabria). A disposizione: Gemello, Popa, Pellegri, Kabic, Okereke, Dellavalle, Silva, Savva. Allenatore: Ivan Juric Reti: 56' e 60' (r) Calhanoglu Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno; assistenti Francesca Di Monte e Tiziana Trasciatti; IV° uomo Marchetti; addetti VAR Di Paolo e Aureliano Note: spettatori 71.686; angoli 5 a 4 per l' Inter; nessun ammonito; espulso al 49' Tameze; recupero pt 2' e st 5' Inizio incontro a ritmo blando e con il Torino che va al tiro, al sesto minuto, prima con Vlasic, tiro respinto da Bastoni, e poi con Rodriguez, il tiro è centrale e la palla è facile preda di Sommer. Al 10' Thuram punta l' area dalla sinistra, supera Bellanova, e tira verso la porta avversaria, la posizione è ottima ma la palla termina alta sulla traversa. Al 15' Ilic serve in verticale Zapata il quale ha un ottimo controllo e conclude di destro, il tiro è potente ma centrale e Sommer respinge con i pugni. Al 18' è ancora il Torino a farsi pericoloso: traversone di Bellanova, colpo di testa di Zapata e pallone che esce non lontano dai pali. Al 26' Mkhitaryan recupera palla sulla trequarti e prova a sorprendere Milinkovic-Savic con un tiro improvviso, la palla non scende e la stessa termina alta sulla traversa. Al 34' Calhanoglu ci prova dai 25 metri, tiro rasoterra e violento con deviazione involontaria di Thuram. Al 43' tiro da fuori area da parte di Lautaro Martinez con il pallone che termina tra le braccia di Milinkovic-Savic e primo tempo che termina a reti in bianco. Secondo minuto della ripresa, Mkhitaryan si invola verso la porta con Tameze che lo mette a terra, la sig.ra Ferrieri Caputi in un primo momento estrae il cartellino giallo poi, richiamata dalla sala VAR e dopo aver visionato le immagini, cambia il colore del cartellino da giallo in rosso. Torino che resta in dieci uomini. Al 53' bellissima azione dell' Inter, tocco di tacco di Thuram a lanciare, in area di rigore, Barella con Ricci che si frappone e che riesce a fermare il centrocampista nerazzurro. Al 56' Barella recupera palla su Lazaro, sfera che raggiunge Lautaro Martinez il quale attira su di se tre avversari e smista per Mkhitaryan che appoggia in area verso Calhanoglu, sinistro di prima intenzione e palla che supera Milinkovic-Savic. Inter in vantaggio. Passano tre minuti e triangolo stretto tra De Vrij e Thuram, l' attaccante interista si fionda verso la porta avversaria con Lovato che lo mette a terra con un intervento in ritardo e la sig.ra Ferrieri Caputi indica immediatamente il dischetto del rigore. Sul dischetto si presenta Calhanoglu, Milinkovic-Savic spiazzato, palla all' incrocio e Inter che raddoppia. Al 67' Lautaro Martinez prolunga in area per Frattesi che impatta male, davanti a Milinkovic-Savic, e manda la palla sul fondo. Al 69' è Lautaro Martinez a provarci con un tiro che viene respinto da Rodriguez, palla che giunge a Barella il quale, dal limite, impegna, Milinkovic-Savic che si accartoccia e blocca la sfera. All' 83' Sanchez serve in area Frattesi che passa a De Vrij il quale scarica per Lautaro Martinez, il tiro dell' attaccante nerazzurro è rasoterra e centrale e Milinkovic-Savic blocca la palla. All' 88' traversone di Bellanova, tiro di Ilic con Darmian che respinge la sfera. Cinque minuti di recupero passati i quali giunge il triplice fischio, Inter batte Torino per due reti a zero.
|