CAMPIONATO
2024/25
Milano, 24 agosto 2024 - II° giornata Inter - Lecce 2-0 Inter: Sommer, Pavard, Acerbi, Bastoni, Darmian (73' Dumfries), Barella (73' Frattesi), Calhanoglu (82' Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (73' Carlos Augusto), Thuram (76' Arnautovic), Taremi. A disposizione: Di Gennaro, Martinez, Zielinski, Correa, Bisseck, Fontanarosa. Allenatore: Simone Inzaghi Lecce: Falcone, Gendrey, Baschirotto, Gaspar, Gallo, Ramadani, Pierret (85' Berisha), Banda (64' Tete Morente), Rafia (64' Pierotti), Dorgu, Krstovic (85' Coulibaly). A disposizione: Fruchtl, Samooja, Borbei, Pelmard, Oudin, Helgason, Burnete, McJannet, Marchwinski. Allenatore: Luca Gotti Reti: 5' Darmian, 70' Calhanoglu (r) Arbitro: Davide Di Marco di Ciampino; assistenti Preti e Moukhtar; addetti VAR Meraviglia e Abisso; IV° uomo Fourneau Note: spettatori paganti 70.921; angoli 10 a 6 per l' Inter; ammonito al 31' Gallo, 60' Banda; recupero pt 2' e st 6'. Incontro iniziato da cinque minuti e Inter che passa in vantaggio: traversone di Dimarco, colpo di testa di Taremi e sfera che giunge a Darmian che, sempre di testa, la mette in rete. Il Lecce tenta di reagire e al 7' va al tiro con Banda, conclusione a giro ma palla che termina abbondantemente a lato. Al 14' Barella approfitta di una corta respinta di Falcone e tira verso la porta, sulla traiettoria si trova Baschirotto che devia la sfera e salva la sua porta. Al 23' traversone di Darmian, Taremi tenta la conclusione in sforbiciata ma manca completamente la sfera. La partita prosegue con l' Inter che controlla la situazione senza patemi e solo al secondo minuto di recupero il Lecce si rende pericoloso con un tiro di Rafia deviato in calcio d' angolo da Calhanoglu. Angolo senza alcun esito e primo tempo che termina con l' Inter in avanti di una rete a zero. Al 49' Barella serve in piena area di rigore leccese Thuram il quale, di sinistro, non centra la porta. L' Inter insiste e al 50' va alla conclusione con Dimarco il cui tiro viene murato da Gaspar e al 53' azione confusa in area del Lecce con una prima conclusione di Taremi che termina a terra contrastato da Gaspar, palla che giunge a Thuram che tira prontamente verso la porta con Falcone che riesce a deviare la sfera, di piede, in calcio d' angolo. Al 55' tiro alto da parte di Ramadami e al 67' colpo di testa di Krstovic con Sommer che para agevolmente. Al 68' Gaspar trattiene vistosamente Thuram in piena area di rigore, per il sig. Di Marco non ci sono dubbi e fischia immediatamente il calcio di rigore poi confermato anche dalla sala VAR. Sul dischetto si presenta Calhanoglu, pallone da un lato, Falcone dall' altro e Inter che raddoppia. Al 77' colpo di testa di Armautovic con il pallone che sfiora la traversa. La partita non ha più nulla da dire e dopo una bella parata da parte di Sommer su tiro di Berisha, al 92', termina con l' Inter vincitrice per due reti a zero.
|