CAMPIONATO 2023/24

Milano, 4 marzo 2024 - XXVII° giornata

Inter - Genoa 2-1

Inter: Sommer, Pavard (73' Bisseck), De Vrij, Carlos Augusto, Dumfries (46' Darmian), Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco (65' Acerbi), Sanchez (65' Thuram), Lautaro Martinez (76' Arnautovic). A disposizione: Di Gennaro, Audero, Klaassen, Frattesi, Buchanan, Akinsanmiro, Stankovic. Allenatore: Simone Inzaghi

Genoa: J. Martinez, De Winter, Bani, Vasquez, Sabelli (88' Ekuban), Messias (63' Vitinha), Badelj, Frendrup (46' Strootman), Martin (63' Spence), Retegui, Gudmundsson. A disposizione: Leali, Sommariva, Thorsby, Bohinen, Vogliacco, Malinovskyi, Cittadini, Pittino. Allenatore: Alberto Gilardino

Reti: 30' Asllani, 38' Sanchez (r), 54' Vasquez

Arbitro: Giovanni Ayroldi di Molfetta; assistenti Del Giovane e Mastrodonato; IV° uomo Giua; addetti VAR Paterna e Doveri

Note: spettatori 75.421 paganti; angoli 5 a 4 per il Genoa; ammonito al 20' Frendrup, 22' Dumfries, 47' Strootman, 61' Vasquez, 69' Lautaro Martinez, 89' Simone Inzaghi; recupero pt 3' e st 4'

Inizio d' incontro con il Genoa che riesce a contrastare il gioco dell' Inter con una buona organizzazione e con l' Inter che si rende pericolosa al 7': lancio di Barella per Lautaro Martinez il quale tenta la conclusione in scivolata senza però riuscire a intercettare la sfera in piena area di rigore genoana. Al 15' Dimarco, a tu per tu con Martinez, non riesce a mettere la sfera in rete, ma il gioco è poi interrotto per fuorigioco dello stesso Dimarco. Al 22' Dumfries riceve sulla destra, alza la testa e prova a servire Dimarco in area avversaria, colpo di testa dell' esterno sinistro nerazzurro e palla che termina sul fondo dalla parte opposta. Al 24' traversone, dalla sinistra, da parte di Mkhitaryan verso il secondo palo dove arriva Barella, il quale, al volo, tenta di servire Lautaro Martinez posizionato sul secondo palo, ma colpisce male e la sfera termina di poco alta sulla traversa. Al 26' traversone di Sabelli verso il secondo palo della porta difesa da Sommer, colpo di testa di Retegui che schiaccia la palla a terra e bellissima parata da parte di Sommer che devia la sfera, la stessa arriva a Gudmundsson che, sbilanciato, la colpisce in qualche modo spedendola ancora verso Retegui che, da posizione molto defilata, la mette sul fondo. Al 30' bellissima azione da parte dei nerazzurri con Barella che serve Sanchez il quale mette Assllani davanti a Martinez, tiro potentissimo e palla che termina sotto la traversa. Inter che passa in vantaggio. Passano quattro minuti e magnifico passaggio di Lautaro Martinez per Barella che davanti al portiere manda la sfera a lato e finisce a terra complice anche una deviazione di Frendrup intervenuto, nel frattempo, in disperata scivolata. Per il sig. Ayroldi non ci sono dubbi e assegna il calcio di rigore, rigore che poi conferma anche dopo la visione al VAR. Sul dischetto si presenta Sanchez, pallone a destra, Martinez a sinistra e Inter che raddoppia. Al 42' ancora un altro episodio dubbio in area di rigore del Genoa: tiro di prima intenzione da parte di Lautaro Martinez e pallone che colpisce prima il petto e poi il braccio di Bani. Questa volta il sig. Ayroldi non fischia e incontro che prosegue. Tre minuti di recupero e al primo minuto degli stessi un contrasto a centrocampo favorisce Mkhitaryan il quale punta l' area di rigore avversaria e conclude di destro, Vasquez si immola e respinge la sfera in calcio d' angolo. Passa un minuto e cambio di campo di Barella che trova Mkhitaryan smarcato sul fronte opposto, intervento di Bani in spaccata e pallone respinto ancora una volta. Inizio di ripresa con l' Inter che va ripetutamente alla conclusione: al 50' ci prova Lautaro Martinez con un tiro a giro che non inquadra la porta, al 52' è la volta di Darmian, che smarcato da Sanchez, si vede respingere il tiro, a botta sicura, da Vasquez e al 53' è la volta di Mkhitaryan che riceve al limite dell' area di rigore e conclude a rete, il tiro è centrale e facile parata da parte di Martinez. Al 54' azione prolungata da parte del Genoa, traversone di Badelj, respinta da parte di De Vrij e palla che giunge a Vasquez il quale, da fuori area, lascia partire un tiro al volo di sinistro, palla che termina a fil di palo alla sinistra di Sommer e Genoa che accorcia le distanze. Al 56' lancio di Barella per Dimarco che, in piena area di rigore, si vede recuperare da De Winter il quale mette la sfera in calcio d' angolo e al 59' è la volta di Carlos Augusto a concludere verso la porta avversaria dal limite dell' area, il tiro è forte ma piuttosto centrale e Martinez mette la sfera in calcio d' angolo con i pugni. Al 66' gol di Vitinha annullato per fuorigioco dello stesso Vitinha e al 74' Retegui si rende pericoloso di testa, anticipa tutti ma manda la sfera fuori dallo specchio della porta. All' 82' colpo di tacco da parte di Arnautovic per Thuram che traversa dal fondo per Barella il quale calcia di prima intenzione con la palla che termina abbondantemente sul fondo. Quattro minuti di recupero e al 92' è Martinez a negare la gioia del gol ad Arnautovic il quale aveva concluso a rete dal limite dell' area. Gli ultimi due minuti trascorrono con l' Inter che nasconde il pallone al Genoa e alla fine incontro che termina con la vittoria dell' Inter per due reti a uno.