CAMPIONATO 2023/24

Lecce, 25 febbraio 2024 - XXVI° giornata

Lecce - Inter 0-4

Lecce: Falcone, Gendrey, Baschirotto, Touba (57' Gonzalez), Gallo, Blin, Ramadani (79' Berisha), Rafia (57' Kaba), Almqvist (77' Oudin), Piccoli, Sansone (57' Banda). A disposizione: Samooja, Borbei, Krstovic, Venuti, Esposito, Burnete, Pierotti. Allenatore: Roberto D' Aversa

Inter: Audero, Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto, Dumfries, Frattesi (76' Akinsanmiro), Asllani (55' Barella), Mkhitaryan (65' Klaassen), Dimarco (76' Buchanan), Lautaro Martinez (65' Arnautovic), Sanchez. A disposizione: Di Gennaro, Calligaris, Calhanoglu, Pavard, Darmian, Sarr, Bastoni. Allenatore: Simone Inzaghi

Reti: 15' Lautaro Martinez, 54' Frattesi, 56' Lautaro Martinez, 67' De Vrij

Arbitro: Daniele Doveri di Roma (dal 46' Nicolò Baroni causa infortunio); assistenti Marcello Rossi e Di Gioia; IV° uomo Baroni; addetti VAR Valeri e Mariani

Note: spettatori paganti 27.910; angoli 10 a 7 per l' Inter; ammonito al 3' Sansone, 38' Asllani, 64' Mkhitaryan; recupero pt 2' e st 0'

Dopo un inizio di gara piuttosto equilibrato e con il Lecce che si rende pericoloso, al 7', con un tiro di Almqvist che, sfruttando una carambola in area nerazzurra, ci prova di destro, anticipando Dimarco, con il pallone che termina alto sopra la traversa, l' Inter inizia a macinare gioco e al 15' passa in vantaggio: Asllani serve in profondità Lautaro Martinez il quale controlla la sfera e appena entrato in area di rigore la manda in rete. Al 19' palla in profondità per Sanchez con Touba in difficoltà nel controllare l' attaccante nerazzurro e al 22' Sanchez dal fondo mette la palla sui piedi di Mkhitaryan in piena area di rigore leccese, tiro di di prima intenzione e pallone che sfiora il palo alla sinistra di Falcone. L' Inter continua a controllare la gara sino alla fine del primo tempo che, trascorsi due minuti di recupero, termina con gli ospiti in vantaggio di una rete a zero. La ripresa inizia con il sig. Baroni che prende il posto dell' infortunato Doveri e con il Lecce che si rende pericoloso al 47': azione prolungata dei padroni di casa, traversone di Gallo dalla sinistra e colpo di testa di Blin che manda il pallone alto sulla traversa. Al 49' bellissima conclusione al volo, di sinistro, da parte di Dimarco con Falcone che respinge la sfera con i pugni e al 54' Inter che raddoppia: Lautaro Martinez serve Sanchez il quale si porta a fondo campo e traversa a centro area per l' accorrente Frattesi che di piatto spedisce la sfera in fondo alla rete. Passano due minuti e Frattesi scatta sulla destra e serve, a centro area di rigore giallorossa, un pallone che Lautaro Martinez spinge di prima intenzione in rete. INter tre, Lecce zero. Al 66' Banda si rende pericoloso con una conclusione ad incrociare, di sinistro, che manda il pallone di poco a lato alla sinistra di Audero. Al 67' calcio d' angolo a favore dell' Inter, batte Dimarco, colpo di testa di De Vrij e pallone in rete per la quarta volta. Al 71' Almqvist, dal fondo serve a centro area di rigore nerazzurra, Piccoli che stoppa il pallone e conclude di prima, Audero è pronto e blocca la sfera. Al 78' occasione per Arnautovic che ci prova con un tiro ad incrociare, Falcone è reattivo e con i piedi manda la palla in calcio d' angolo. All' 86' colpo di testa di Piccoli con Audero che blocca la sfera e all' 89' traversone di Barella per Dumfries che, tutto solo, manda la sfera, di testa, incredibilmente a lato. Nessun minuto di recupero e sfida che termina con il punteggio di 4 a 0 per l' Inter.