CAMPIONATO 2023/24

Milano, 16 febbraio 2024 - XXV° giornata

Inter - Salernitana 4-0

Inter: Sommer, Pavard, De Vrij, Bastoni (77' Buchanan), Dumfries, Barella, Calhanoglu (66' Asslani), Mkhitaryan (60' Klaassen), Carlos Augusto, Thuram (60' Sanchez), Lautaro Martinez (60' Arnautovic). A disposizione: Di Gennaro, Audero, Frattesi, Bisseck, Dimarco, Darmian, Stankovic. Allenatore: Simone Inzaghi

Salernitana: Ochoa, Pellegrino, Boateng (24' Maggiore), Pasalidis, Sambia, Basic, Coulibaly (65' Legowski), Zanoli (83' Kastanos), Candreva, Tchaouna (83' Simy), Dia (65' Weissman). A disposizione: Costil, Allocca, Manolas, Martegani, Gomis, Vignato. Allenatore: Fabio Liverani

Reti: 18' Thuram, 19' L. Martinez, 40' Dumfries, 90' Arnautovic

Arbitro: Marco Piccinini di Forlì; assistenti Cecconi e Rossi; IV° uomo Campione; addetti VAR Serra e Valeri

Note: spettatori 72.609; angoli 18 a 0 per l' Inter; ammonito al 71' Tchaouna; recupero pt 1' e st 0'

Calcio d' inizio effettuato dall' Inter e al secondo minuto primo calcio d' angolo per i nerazzurri, batte Calhanoglu, girata di testa da parte di Bastoni, Ochoa para d' istinto e sfera che giunge a Thuram il quale, da due passi, colpisce il palo interno con la palla che termina tra le braccia di Ochoa. L' Inter pressa e al 6' lancio di Bastoni per Barella il quale controlla la sfera in piena area di rigore e, solo davanti al portiere avversario, lascia partire un potente tiro di destro, Ochoa ci mette le punte delle dita e sfera che colpisce la traversa terminando in calcio d' angolo. Al 10' ancora un calcio d' angolo per l' Inter, batte Calhanoglu, colpo di testa di De Vrij, Thuram non riesce a deviare la sfera per un nonnulla e Ochoa si distende e respinge la sfera. Al 15' Calhanoglu per Dumfries, palla a centro area dove Lautaro Martinez non riesce a colpire la sfera sprecando, in pratica, un rigore in movimento. Al 16' Lautaro Martinez smarca di tacco Mkhitaryan che conclude di sinistro con palla che termina sopra la traversa. La partita è un monologo nerazzurro e al 17' Carlos Augusto si fionda verso l' area avversaria, traversone basso per Thuram il quale, di piatto, batte Ochoa. Inter meritatamente in vantaggio. Passano due minuti e rimessa laterale di Carlos Augusto, palla che giunge a Lautaro Martinez il quale si fa spazio al limite dell' area e, con un tiro di destro, manda la sfera alle spalle di Ochoa. Inter che raddoppia. L' Inter continua ad attaccare con la Salernitana che non riesce mai a portarsi dalle parti di Sommer e al 38' Thuram non giunge, in allungo, per un soffio a deviare il pallore servitogli da Bastoni. Al 40' pallone filtrante di Lautaro Martinez per Barella che traversa subito, sfera che viene deviata da Pasalidis con Ochoa che riesce ad evitare l' autogol ma sulla palla si avventa Dumfries che non ha difficoltà a spingerla in rete. Inter 3 Salernitana 0 e dopo un minuto di recupero il sig. Piccinini manda le due squadre negli spogliatoi. La ripresa vede l' Inter sempre controllare la gara anche se con ritmi molto più bassi e al 51' traversone di Carlos Augusto, pallone respinto da Pellegrino che giunge sui piedi di Calhanoglu che calci al volo di destro, Ochoa è ancora pronto e riesce a deviare, in qualche modo, la sfera oltre il palo. Al 58' si vede, per la prima volta, la Salernitana in avanti e si conquista un calcio di punizione, sul pallone si presenta Candreva e pallone ampiamente sul fondo per il primo ed unico tiro da parte degli ospiti dell' intero incontro verso la porta di Sommer. Al 62' calcio d' angolo per l' Inter, colpo di testa di De Vrij con Ochoa che alza la sfera ancora in calcio d' angolo. Al 66' Dumfries per Sanchez, tiro quasi a botta sicura e pallone che viene alzato in calcio d' angolo da Pasalidis. Al 79' gol annullato ad Arnautovic per fuorigioco dello stesso attaccante nerazzurro e al 90' Sanchez per Dumfries il quale, da quasi fondo campo, traversa per Arnautovic che, da sotto misura, mette la palla in rete. Inter 4 Salernitana 0 e fine dell' incontro senza alcun minuto di recupero.