CAMPIONATO 2023/24

Milano, 4 febbraio 2024 - XXIII° giornata

Inter - Juventus 1-0

Inter: Sommer, Pavardi, Acerbi, Bastoni (89' De Vrij), Darmian (73' Dumfries), Barella (89' Klaassen), Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco (73' Carlos Augusto), Thuram (77' Arnautovic), Lautaro Martinez. A disposizione: Di Gennaro, Audero, Sensi, Frattesi, Buchanan, Asllani, Bisseck, Sanchez. Allenatore: Simone Inzaghi

Juventus: Szczesny, Gatti (88' Alex Sandro), Bremer, Danilo, Cambiaso (88' Miretti), McKennie (90' Alcaraz), Locatelli, Rabiot, Kostic (66' Weah), Vlahovic, Yildiz (66' Chiesa). A disposizione: Pinsoglio, Perin, Iling-Junior, Rugani, Djalò, Nicolussi Caviglia, Nonge. Allenatore: Massimiliano Allegri

Reti: 37' Gatti (aut)

Arbitro: Fabio Maresca di Napoli; assistenti Carbone e Giallatini; IV° uomo Doveri; addetti VAR Irrati e Di Paolo

Note: spettatori 75.547; angoli 6 a 4 per l' Inter; ammonito al 18' Vlahovic, 32' Danilo, 51' Mkhitaryan, 77' Thuram, 79' Simone Inzaghi, 87' Bremer; recupero pt 1' e st 5'

Gara iniziata da nemmeno un minuto e azione travolgente da parte di Thuram che giunto a fondo campo mette la palla in area di rigore juventina per l' accorrente Mkhitaryan che, al momento di calciare in porta, viene anticipato da Gatti. Al 3' Darmian non riesce a controllare la sfera servitagli da Thuram e al 5' tiro da fuori area da parte di Mkhitaryan con il pallone che viene deviato in calcio d' angolo. La partita è saldamente in mano all' Inter con la Juventus che si limita a controllare gli attacchi avversari senza avere alcuna possibilità di controbatterie. Al 18' Pavard serve, sul palo opposto, la palla a Dimarco il quale, da posizione favorevolissima, la colpisce male e spreca una favorevole occasione. Al 19' lunga rimessa laterale di Darmian, tocco di testa da parte di Thuram e pronto tiro di Lautaro Martinez con il pallone che viene intercettato da Cambiaso. Al 25' azione travolgente dell' Inter che porta Dimarco quasi sul fondo, traversone verso l' area di rigore bianconera dove si trova Thuram che perde l' attimo per il tiro immediato e, con un intervento prodigioso in scivolata, viene fermato da Bremer, per l' ennesima occasione sprecata da parte dei nerazzurri. Al 31' si vede, per la prima volta, la Juventus in avanti con una azione personale di McKennie che smista la palla a Vlahovic in piena area di rigore nerazzurra, Pavard è attentissimo e respinge la sfera in calcio d' angolo. Al 35' è ancora Pavard a respingere una conclusione di Kostic e al 37' azione corale dell' Inter che porta Barella a servire, in piena area di rigore, Pavard il quale tenta di colpire la sfera in sforbiciata, sfera che prosegue la sua corsa e Gatti, nel tentativo di fermare Thuram che andava incontro alla sfera, tocca la palla di petto e l' indirizza in fondo alla propria rete. Autorete di Gatti e Inter meritatamente in vantaggio. La Juventus tenta di reagire al gol del svantaggio ma il suo fraseggio è sterile e primo tempo che termina con l' Inter in vantaggio di una rete a zero. La ripresa è iniziata da nove minuti e Barella serve Dimarco che sopraggiunge da dietro sulla sinistra, pronto tiro ad incrociare ma palla che esce fuori dallo specchio della porta. Passa un minuto e corta respinta da parte di Bremer con la sfera che giunge a Calhanoglu il quale tira prontamente verso la porta difesa da Szczesny, il portiere juventino è battuto ma sfera che colpisce il palo palo esterno. Al 60' Juventus pericolosa con un tiro-cross da parte di Kosic con Mkhitaryan che allontana la minaccia e al 61' azione strepitosa da parte di Thuram il quale, in area di rigore juventina, invece di concludere a rete, passa la palla a Dimarco che colto in contropiede non riesce a concretizzare la favorevolissama occasione per il raddoppio nerazzurro. Al 63' calcio d' angolo per la Juventus, palla che stazione in piena area di rigore nerazzurra, rovesciata da parte di Vlahovic e palla che termina alta sulla traversa. Al 64' Calhanoglu ci prova dal limite dell' area con il pallone che termina fuori di poco e al 65' traversone di Dimarco, Szczesny in uscita anticipa Mkhitaryan, pallone a Lautaro Martinez il quale non riesce a coordinarsi perfettamente e lo manda sul fondo. Al 67' tiro di Gatti, da fuori area, e pallone che termina non lontano dal palo alla destra di Sommer e al 69' Dimarco serve alla perfezione Barella il quale, in piena area di rigore, calcia al volo di destro, Szczesny è prodigioso e con la gamba riesce a respingere la sfera. Al 76' contropiede sprecato da parte di Lautaro Martinez e Thuram e all' 87' traversone di Dumfries per Arnautovic il quale deve solo spingere il pallone in rete, ma Szczesny è straordinario e respinge la sfera calciata, senza molta cattiveria, dall' attaccante nerazzurro. Cinque minuti di recupero nei quali non accade nulla di eclatante e incontro che termina con la vittoria dell' Inter per una rete a zero.