CAMPIONATO
2024/25
Milano, 6 dicembre 2024 - XV° giornata
Inter - Parma
3-1
Inter:
Sommer, Bisseck (93' Palacios), De Vrij, Bastoni (75' Darmian), Dumfries,
Barella, Calhanoglu (70' Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (70' Buchanan),
Lautaro Martinez, Thuram (70' Correa). A disposizione: J.
Martinez, Calligaris, Zielinski, Arnautovic, Frattesi, Carlos Augusto,
Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi
Parma: Suzuki,
Hainaut, Delprato, Balogh (12' Leoni), Valeri (75' Valenti), Sohm, Keita
(60' Hernani), Man, Cancellieri (75' Haj), Mihaila, Bonny (60' Almqvist).
A disposizione: Chichizola, Corvi, Estevez, Camara, Coulibaly,
Di Chiara. Allenatore: Fabio Pecchia
Reti:
40' Dimarco, 59' Barella, 67' Thuram, 82' Darmian (aut)
Arbitro:
Rosario Abisso di Palermo; assistenti Rossi e Cipriani; IV° uomo
Massimi; addetti VAR Pezzuto e Paterna
Note:
spettatori 71.879; angoli 10 a 1 per l' Inter; ammonito al 10' Keita,
64' Dimarco; recupero pt 1' e st 4'
01' Inizia il primo tempo di INTER-PARMA
04' Prova a farsi vedere subito l'Inter attaccando sulla corsia di sinistra
con la coppia Bastoni-Dimarco, quest'ultimo lascia partire un bel traversone
per Lautaro Martinez che, però, non centra lo specchio della
porta
06' Altro Inter: Calhanoglu lascia partire un tiro dalla lungha distanza
con la sfera che termina a lato
08' Pasticcio di Keita che perde palla e atterra Lautaro Martinez, per
il sig. Abisso non ci sono dubbi e fischia calcio di rigore per l'Inter
09' Dopo la revisione al Var viene revocato il calcio di rigore assegnato
all'Inter in quanto il fallo di Keita è iniziato da fuori area
11' Punizione per l'Inter: Dimarco tocca per Calhanoglu che tira di
prima intenzione, palla che termina di poco a lato complice, anche,
di una deviazione da parte di Balogh
15' Grande occasione per l'Inter: dopo un rimpallo la palla arriva a
Thuram che tira di prima intenzione di sinistro, il tiro è potente
ma la palla termina alta sopra la traversa
17' Bellissima azione manovrata dell'Inter con Calhanoglu che serve
Dumfries il quale lascia partire un tiro potente che manda la sfera
sul palo
20' Ancora Inter pericolosa: questa volta è Mkhitaryan che si
incunea nell'area di rigore avversaria e conclude con un tiro di destro,
a giro, che manda la palla di poco a lato
25' Occasione gigantesca per Lautaro Martinez che, sulla respinta di
Suzuki, a porta praticamente vuota e da posizione ravvicinata, tira
alto sopra la traversa
28' Contropiede del Parma con Sohm che conduce la palla per diversi
metri e poi scaricare su Cancellieri, tiro potente di sinistro con Sommer
che si rifugia in calcio d'angolo
40' GOL INTER 1-0: bellissimo scambio di priam tra Mkhitaryan e Dimarco
con quest'ultimo che, dopo un controllo di tacco davvero splendido,
rientra sul destro e conclude con un tiro a giro che batte l'incolpevole
Suzuki
45' un minuto di recupero
45'+1' Finisce il primo tempo di INTER-PARMA
46' Inizia il secondo tempo di INTER-PARMA
52' Ottimo traversone di Dimarco che raggiunge Dumfries puntuale nell'inserimento,
colpo di testa e palla che termina di poco fuori
56' GOL INTER 2-0: servizio davvero splendido di Mkhitaryan per l'inserimento
di Barella il quale è perfetto nel controllo e nel dribbling
che manda a terra Delprato per poi battere Suzuki con un tocco preciso
59' Splendida azione di Bastoni che lascia partire un traversone perfetto
per Lautaro Martinez che di testa, a colpo sicuro, si vede respingere
la palla da Suzuki
67' GOL INTER 3-0: calcio d'angolo battuto da Calhanoglu, sponda di
Bisseck e ticco in rete, al volo, da parte di Thuram che da posizione
ravvicinata non sbaglia
73' Ancora una grandissima occasione per Lautaro Martinez che dinanzi
a Suzuki non riesce ad inquadrare lo specchio della porta
81' GOL PARMA 3-1: ottima azione del Parma che ruba palla cemrocampo
e si ritrova con Man a tu per tu con Sommer, Darmian lo anticipa, ma
devia il pallone nella propria porta
84' Splendida finta di Lautaro Martinez che manda a vuoto Hainaut, in
area di rigore, costringendolo ad un intervento ritenuto irregolare
dal sig. Abisso il quale fischia il calcio di rigore per l'Inter
86' Dopo la revisione al VAR, il direttore di gara torna sui suoi passi
e revoca il calcio di rigore precedentemente assegnato
90' 4 minuti di recupero
90'+4' Fine partita INTER batte PARMA 3-1
|