SUPERCOPPA ITALIANA 2023

Riad (Arabia Saudita), 22 gennaio 2024 - finale

Napoli - Inter 0-1

Napoli: Gollini, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Zerbin (58' Ostigard), Cajuste (74' Mario Rui), Lobotka, Mazzocchi (74' Raspadori), Politano (70' Lindstrom), Kvaratskhelia (70' Gaetano), Simeone. A disposizione: Contini, Idasiak, Demme, Zielinski, Ngonge, D'Avino, Gioielli. Allenatore: Walter Mazzarri

Inter: Sommer, Pavard, De Vrij (63' Carlos Augusto), Acerbi, Darmian, Barella (63' Frattesi), Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco (81' Arnautovic), Thuram (81' Sanchez), Lautaro Martinez (93' Bisseck). A disposizione: Di Gennaro, Audero, Dumfries, Sensi, Klaassen, Buchanan, Asllani, Stabile, Stankovic, Bastoni. Allenatore: Simone Inzaghi

Rete: 91’ Lautaro Martinez

Arbitro: Antonio Rapuano di Rimini; assistenti Colarossi e Tolfo; IV° uomo Di Bello; addetti VAR Di Paolo e Aureliano

Note: spettatori 24.900; angoli 8 a 1 per l' Inter; ammonito al 42' Rrahmani, 44' Calhanoglu, 46' Zerbin, 47' De Vrij, 55' Barella, 55' Simeone, 76' Walter Mazzarri, 90' Gaetano, 92' Lautaro Martinez; al 60' espulso Simeone; recupero pt 1' e st 5'

Inizio d' incontro con il Napoli che cerca di fare la partita anche se la prima occasione da gol è dell' Inter: al 15' lunga rimessa laterale da parte di Darmian, palla respinta e che termina nei pressi di Dimarco il quale tira di prima intenzione di sinistro, sfera leggermente deviata e che termina a fil di palo con Gollini battuto. L' Inter prende in mano le redini del gioco e al 17' va alla conclusione con Calhanoglu, il tiro è centrale e Gollini blocca la sfera. Al 19' Thuram mette la palla al centro, sponda di Lautaro Martinez per Mkhitaryan il quale manda la sfera alta sopra la traversa. Al 32' traversone di Acerbi, Lautaro Martinez anticipa, di testa, Juan Jesus ma palla che esce fuori di poco. Al 39' Thuram prende palla, salta Di Lorenzo e crossa per Lautaro Martinez che mette la palla in rete, ma il gol viene annullato per fuorigioco iniziale di Thuram. Un minuto di recupero e proprio allo scadere, colpo di testa da parte di Thuram e sfera che termina di poco alta sulla traversa. Al 48' calcio di punizione per il Napoli, batte Politano e sfera che termina alta sulla traversa, molto più pericoloso è invece, al 51', Kvaratskhelia che in contropiede calcia a giro sul secondo palo, Sommer è reattivo e in tuffo respinge la sfera. Al 58' Thuram tira dal limite con Gollini che ferma la sfera e al 60' secondo cartellino giallo per Simeone che così termina la partita anzitempo. Da questo momento è un autentico assedio dell' Inter alla porta avversaria e al 65' Lautaro Martinez ci prova di testa con la palla che esce fuori dallo specchio della porta. Al 68' traversone di Dimarco, sponda di Pavard con Thuram che sbaglia la deviazione sotto porta. Al 69' tiro al volo da parte di Lautaro Martinez con palla alta e al 70' conclusione di Calhanoglu che però non inquadra la porta. Al 72' conclusione di Pavard con palla deviata in calcio d' angolo e sugli sviluppi dello stesso, spizzata da parte di Pavard, palla verso Thuram che tutto solo davanti alla porta sguarnita, colpisce la sfera di ginocchio con la stessa che termina a lato. Al 79' contropiede da parte del Napoli e conclusione finale da parte di Mario Rui che, da fuori area, manda la sfera abbondantemente a lato. All' 82' conclusione dal limite dell' area da parte di Mkhitaryan con la palla che termina alta e all' 84' Arnautovic mette in area la palla con Ostigard che la devia in calcio d' angolo. All' 85' Gollini, in uscita disperata, devia la sfera in calcio d' angolo su conclusione di Arnautovic e all' 88' è ancora Gollini a salvare la propria porta anticipando Frattesi lanciato a rete dalla torre di Arnautovic. All' 89' tiro da metà campo da parte di Lindstrom, che aveva visto Sommer fuori dai pali, con sfera abbondantemente fuori. Cinque minuti di recupero, poi diventati otto, concessi dal sig. Rapuano e proprio al primo degli stessi, prima mischia in area del Napoli con Gollini che salva su Frattesi e poi palla che giunge a Sanchez che allarga su Pavard, traversone, finta di Frattesi, palla a Lautaro Martinez che, da centro area, scaraventa la sfera in rete. Inter in vantaggio. Il Napoli tenta l' arrembaggio finale alla ricerca del pari ma è l' Inter a sfiorare il raddoppio prima con Frattesi che anticipa anche Arnautovic senza però riuscire a concludere a rete e poi con Calhanoglu che tira da dentro l' area di rigore partenopea con Gollini che riesce a mettere la sfera in calcio d' angolo. L' Inter batte il calcio d' angolo, ma il tempo è finito e il sig. Rapuano fischia la fine dell' incontro. Inter batte Napoli per una rete a zero e conquista la sua ottava Supercoppa Italiana, la terza consecutiva.