COPPA ITALIA 2021/22
Semifinale - ritorno
Milano, 19 aprile 2022
Inter - Milan 3-0
Inter: Handanovic,
Skriniar, De Vrij, A. Bastoni (79' D’Ambrosio), Darmian, Barella,
Brozovic, Calhanoglu (73' Vidal), Perisic (79' Gosens), Correa (70'
Sanchez), Lautaro Martinez (70' Dzeko). A disposizione:
Radu, Ranocchia, Darmian, Dimarco, Gagliardini, Vecino, Correa, Caicedo.
Allenatore: Simone Inzaghi
Milan: Maignan,
Calabria (73' Gabbia), Kalulu, Tomori, Teho Hernandez, Tonali (46
Diaz), Bennacer (73' Krunic), Saelemaekers (46' Messias), Kessie,
Leao (86' Lazetic), Giroud. A disposizione: Tatarusanu,
Mirante, Ballo Touré, Castillejo, Rebic, Bakayoko.
Allenatore: Stefano Pioli
Reti: 4'
e 40' Lautaro Martinez, 82' Gosens
Arbitro:
Maurizio Mariani di Aprilia; assistenti Costanzo, Passeri; IV°
uomo Abisso; addetti VAR Mazzoleni e Tolfo
Note:
spettatori 74.508; angoli 6 a 5 per il Milan; ammonito al 35' Teho
Hernandez, 50' Skriniar, 90' Tomori; recupero pt 1' e st 7'
Pronti, via e
subito il Milan rischia molto con Bennacer sulla pressione di
Calhanoglu, Kalulu è costretto a spazzare lontano. Passano
due minuti e traversone di Darmian, girata al volo da buona posizione
di Lautaro Martinez e pallone che supera Maignan sul suo palo. Inter
in vantaggio già al quarto minuto. Il Milan tenta di reagire
e l' Inter ribatte colpo su colpo, è veramente una bella partita.
Al 12' incursione di Calhanoglu che si allunga il pallone in area
nel controllo, Tonali con una violenta spallata lo anticipa e lascia
uscire la palla sul fondo. Un minuto dopo Kessie gira improvvisamente
da posizione defilata con la palla che termina sull' esterno della
rete. Al 15' conclusione dalla distanza di Calhanoglu con pallone
deviato in calcio d' angolo da Bennacer. Al 28' Leao si libera e di
sinistro lascia partire un gran tiro, Handanovic è attento
e devia la sfera in calcio d' angolo. Al 31' calcio di punizione per
il Milan. batte Theo Hernandez e pallone ribattuto, la sfera giunge
a Saelemaekers che calcia dal limite, il tiro è ben indirizzato
ma Handanovic si distende e salva il risultato. Al 38' conclusione
di Barella alta di poco e al 39' Saelemaekers serve Theo Hernandez
davanti alla porta, tocco per Kessié che viene anticipato da
Perisic. Al 40' raddoppio dell' Inter: Correa mette davanti alla porta
Lautaro Martinez il quale con un bellissimo tocco sotto supera Maignan.
Al 45' Lautaro Martinez sbaglia l' ultimo tocco per Perisic il quale
si sarebbe trovato tutto solo davanti a Maignan e fine primo tempo
con l' Inter in doppio vantaggio. La riprese inizia con il Milan che
tenta di alzare i ritmi ma è l' Inter a farsi pericolosa, al
52,' con Lautaro Martinez che supera Kalulu e tira di destro, questa
volta Maignan non si fa superare e palla deviata in calcio d' angolo.
Al 55' proteste nerazzurre per un intervento, in piena area di rigore,
da parte di Theo Hernandez ai danni di Darmian e al 67' gol annullato
al Milan per fuorigioco attivo di Kalulu al momento del tiro scoccato
da Bennacer. All' 82' giunge il terzo gol dell' Inter; traversone
di Brozovic, servito da Vidal, per l' accorrente Gosens sul secondo
palo, tiro con Maignan che non può proprio farci nulla. In
pratica è il gol che sancisce la fine della gara, gara che
si protrae fino al 97' quando il sig. Mariani ne fischia la fine.
Inter che approda in finale di coppa Italia dopo ben 11 anni.