COPPA ITALIA 2021/22
Ottavi di finale
Milano, 19 gennaio 2022

Inter - Empoli 3-2 (dts)


Inter: Radu, D'Ambrosio, Ranocchia, Dimarco, Dumfries, Vidal (65' Barella), Vecino (65' Calhanoglu), Gagliardini (77' Dzeko), Darmian (65' Perisic), Lautaro Martinez (94' Sensi), Correa (5' Sanchez). A disposizione: Handanovic, Cordaz, De Vrij, Kolarov, Skriniar, Bastoni. Allenatore: Simone Inzaghi

Empoli: Furlan, Fiamozzi (71' Stojanovic), Viti, Romagnoli, Marchizza (85' Ismajli), Zurkowski (46' Ricci), Stulac, Bandinelli (46' Henderson), Asllani (98' Fazzini), Pinamonti (46' Bajrami), Cutrone. A disposizione: Ujkani, Vicario, Damiani, Tonelli, Rizza, Pezzola. Allenatore: Aurelio Andreazzoli

Reti: 13' Sanchez, 61' Bajrami, 76' Radu (aut), 90' Ranocchia, 104' Sensi

Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata; assistenti Bottegoni e Margani; IV° uomo Colombo; addetti VAR Giua e Vivenzi

Note: spettatori 5.000 causa COVID-19; angoli 6 a 5 per l' Inter; ammonito al 54' Vecino, 77' Romagnoli; recupero pt 2' e st 5'- 1ts 1' e 2ts 0'

L' incontro è appena iniziato da tre minuti e subito guai muscolari per Correa che 2 minuti dopo è costretto ad uscire dal campo sostituito da Sanchez. Passano 8 minuti ed è proprio Sanchez a portare in vantaggio l' Inter: combinazione tra Vidal e Dumfries che mette palla in area dove Sanchez, di testa, l' indirizza alle spalle di Furlan. Al 20' Sanchez strappa il pallone a Viti e serve in area di rigore l' accorrente Dumfries, Furlan è bravissimo in uscita e respinge il tiro del calciatore olandese. Al 29' ancora una occasione per l' Inter con un doppio tiro di Lautaro Martinez che si vede respingere il pallone da un doppio intervento di Furlan. Al 44' Empoli pericoloso con un tiro, da calcio di punizione, di Stulac che manda il pallone a sfiorare la traversa. Al 47' ancora Inter pericolosa: traversone di Sanchez, Furlan non riesce a liberare, palla a Ranocchia che di testa la manda fuori a porta vuota. Al 61' giunge il pareggio dell' Empoli: traversone di Asllani, tiro da dentro l' area di Bajrami e pallone che termina alle spalle di Radu. L' Inter reagisce subito al gol del pareggio subito e al 68' Sanchez impegna Furlan in un bell' intervento con pallone deviato in calcio d' angolo sugli sviluppi del quale giunge un colpo di testa da parte di D' Ambrosio che manda la sfera fuori da ottima posizione. Al 74' il sig. Sacchi assegna un calcio di di rigore per l' Empoli per un tocco di braccio, inesistente, da parte di Dumfries ma interviene il VAR e il rigore viene cancellato. Al 75' bel tiro di Cutrone, da dentro l' area, con Radu che respinge la sfera e poi al 76' Empoli che passa in vantaggio: colpo di testa di Cutrone e pallone che colpisce la traversa, lo stesso sulla ricaduta colpisce Radu e rotola in rete. L' Inter si porta in avanti e al 91' giunge al pareggio con Ranocchia che in semi rovesciata batte Furlan. Cinque minuti di recupero, Sanchez segna in posizione di fuorigioco e passagio del turno che si deciderà ai tempi supplementari. Come da copione è l' Inter a fare la partita e al 104' si porta in vantaggio: Sanchez passa il pallone a Sensi il quale, dal limite, batte Furlan con un bel tiro. La rimanente parte dell' incontro vede l' Inter controllare il gioco, Inter che conserva il vantaggio fino a fine partita e che conquista il passaggio del turno.