COPPA ITALIA 2020/21 Juventus - Inter 0-0
Inter: Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni (65' Kolarov), Hakimi, Brozovic, Barella, Eriksen (65' Sensi), Darmian (58' Perisic), Lukaku, Lautaro Martinez. A disposizione: Padelli, Radu, Gagliardini, Vecino, Ranocchia, Young, D'Ambrosio, Pinamonti. Allenatore: Antonio Conte Arbitro: Maurizio Mariani di Aprilia; assistenti Bindoni e Paganessi; IV° uomo Chiffi; addetti VAR Valeri e Giallatini Note:
spettatori assenti causa COVID-19; angoli 10 a 4 per l' Inter; ammonito
al 13' Darmian, 24' Alex Sandro, 65' Perisic, 73' Brozovic; recupero
pt 0' e st 4' Inizio d' incontro a ritmi bassi con i padroni di casa che controllano il pallone e con l' Inter che si rende pericolosa al 6': errore d' impostazione di Bernardeschi con pallone intercettato da Lautaro Martinez, palla a Barella al limite dell' area bianconera e errato passaggio a Eriksen che si trovava in ottima posizione. Al 10' traversone di Hakimi per Lautaro Martinez il quale contrastato da Bernardeschi non riesce a tirare e termina a terra. Proteste nerazzurre e gioco che prosegue. Al 22' scambio a campo aperto tra Hakimi e Barella con tiro finale, da buona posizione, da parte del laterale nerazzurro, Demiral si oppone col corpo e sventa la minaccia. Al 26' calcio di punizione di Eriksen battuto forte e teso nel cuore dell' area di rigore bianconera, Lukaku devia in qualche modo ma pallone che esce a lato. Al 29' sugli sviluppi di un calcio d' angolo, tiro di Eriksen con deviazione da parte del muro bianconero, pallone che giunge a Lautaro Martinez il quale, con tutta la porta spalancata, non colpisce bene la sfera e favorisce una nuova ribattuta in calcio d' angolo. L' Inter in questo frangente è padrona del campo ma non riesce a trovare il guizzo vincente per poter superare la muraglia eretta dai calciatori bianconeri e primo tempo che termina a reti in bianco. La ripresa inizia con l' Inter protesa in avanti, al 48' Lautaro Martinez non riesce a controllare in area avversaria e al 52' Barella serve un pallone d' oro ad Hakimi il quale tira di sinistro a giro con la sfera che sfiora la traversa. L' Inter attacca, la Juventus agisce in contropiede e al 64' un rimpallo al limite dell' area nerazzurra favorisce McKennie che serve immediatamente Ronaldo, pronto tiro e bella parata da parte di Handanovic. Al 69' traversone di Barella per Perisic il quale colpisce di testa e manda il pallone sul secondo palo, Buffon è attento e blocca la sfera. Al 70' Juventus ancora pericolosa con Ronaldo il quale si libera di un paio di avversari e appena entrato in area lascia partire un fortissimo tiro di destro, Handanovic è reattivo e in tuffo respinge la sfera. Al 74' Perisic serve Sensi al limite dell' area, pronta conclusione ma ancora una volta il muro bianconera devia la sfera. Al 78' nuovo tiro respinto dalla parte dei difensori bianconeri, questa volta a tirare e Kolaov, e all' 81' Hakimi, da posizione defilata, trova solo l' esterno della rete a conclusione di una bella azione in tandem con Barella. All' 85' ancora una conclusione di Sensi ribattuta e assalto finale nerazzurro che non produce alcuna rete. Quattro minuti di recupero e alla fine il sig. Mariani fischia la fine dell' incontro, incontro che termina a reti in bianco e con la Juventus che si qualifica per la finale di Coppa Italia.
|