COPPA ITALIA 2020/21 Inter - Juventus 1-2
Juventus: Buffon, Cuadrado, Demiral, De Ligt, Alex Sandro, McKennie (90' Chiellini), Bentancur (76' Arthur), Rabiot, Bernardeschi (70' Danilo), Kulusevski (90' Chiesa), C. Ronaldo (76' Morata). A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Bonucci, Dragusin, Frabotta, Fagioli, Peeters. Allenatore: Andrea Pirlo Reti: 9' Lautaro Martinez, 26' (r) e 35' C. Ronaldo Arbitro: Gianpaolo Calvarese di Teramo; assistenti Carbone e Peretti; IV° uomo Massa; addetti VAR Irrati e Paganessi Note:
spettatori assenti causa COVID-19; angoli 4 a 2 per l' Inter; ammonito
al 14' Demiral, 25' Young, 32' Alex Sandro, 38' Vidal, 45' C. Ronaldo,
47' De Ligt, 87' Arthur, 92' Sanchez, 94' Morata; recupero pt 1' e
st 4' Inizio d' incontro a ritmi bassi con la Juventus che fa possesso palla cercando di far uscire l' Inter per poi poter sfruttare gli spazi tra le linee, spazi che invece sfrutta alla perfezione l' Inter con Barella che al 9' si fionda sulla destra e mette palla a centro area per l' accorrente Lautaro Martinez il quale anticipa De Ligt e con una girata di prima intenzione batte Buffon che riesce soltanto a toccare la sfera senza evitare che la stessa superi la linea di porta. Inter in vantaggio. La Juventus tenta di reagire ma l' Inter controlla agevolmente gli attacchi dei bianconeri e così si giunge al 23' quando Bernardeschi effettua un traversone, dal fondo, completamente sbagliato. Il gioco prosegue con la rimessa dal fondo ma la VAR invita il sig. Calvarese a visionare le immagini per valutare un presunto contatto tra Young e Cuadrato. Calvarese reputa falloso il contatto in area e indica il dischetto, siamo al 25'. Sul dischetto si presenta Ronaldo, tiro centrale e Juventus che trova il gol del pareggio. L' Inter ritorna in avanti e al 33' batte un calcio di punizione con Sanchez, colpo di testa di Skriniar e pallone che esce di poco fuori. Al 35' pallone passato all' indietro per Bastoni il quale lo controlla e invita Handanovic ad indietreggiare per poterlo servire, invece il portiere nerazzurro è inspiegabilmente fuori dalla propria area e costringe Bastoni stesso a tenere ancora palla, palla che però gli viene scippata da Ronaldo che poi la indirizza verso la porta vuota. La sfera colpisce il palo, entra in rete e Juventus incredibilmente in vantaggio. L' Inter accusa il colpo e la Juventus tenta di segnare il terzo gol prima con Ronaldo, tiro abbondantemente fuori dallo specchio della porta, e poi con Bentancur che recupera palla a limite dell' area e calcia di destro con Handanovic che blocca a terra. Un minuto di recupero e primo tempo che termina con gli ospiti in vantaggio di 2 reti a 1. La ripresa inizia con l' Inter in avanti e al 49' calcio di punizione battuto da Brozovic, la difesa bianconera allontana e pallone che giunge a Young il quale tira prontamente, sfera che si dirige sotto la traversa ma Buffon è attento e devia la stessa sopra la traversa. Al 55' azione in contropiede della Juventus con tiro finale da parte di Bernardeschi, la sfera viene toccata da De Vrij ma Handanovic è pronto e la devia in calcio d' angolo. Al 57' errore di Bentancur e palla a Vidal il quale la passa a Sanchez tutto solo e con la porta completamente vuota, tiro dell' attaccante nerazzurro e fortunosa deviazione di Demiral che salva, in modo veramente pazzesco, la propria porta. L' Inter in questa fase è padrona del campo e al 69' Sanchez controlla a centro area la palla, la difende e la passa a Darmian il quale, nell' area piccola, la sistema sul piede sinistro e tiro a colpo sicuro, ma Buffon è reattivo e riesce a deviare la sfera in disperata uscita bassa. Al 71' colpo di tacco di Brozovic che smarca Lautaro Martinez al limite dell' area avversaria, tiro e pallone che esce a lato di un soffio. Al 75' girata in semi rovesciata di Barella con pallone che esce di poco e al 77' errato disimpegno da parte di Buffon, pallone a Eriksen il quale, tuto solo, dal limite dell' area, non riesce a dare forza alla sua conclusione e consente la parata all' estremo difensore bianconero. Gli ultimi minuti sono un vero e proprio assedio verso la porta bianconera, ma il risultato non cambia e dopo 4 minuti di recupero il sig. Calvarese fischia la fine dell' incontro.
|