COPPA ITALIA 2020/21
Ottavi di finale
Firenze, 13 gennaio 2021

Fiorentina - Inter 1-2 (dts)


Fiorentina: Terracciano, Milenkovic, Martinez Quarta, Igor, Caceres (53' Venuti), Castrovilli, Amrabat, Biraghi, Bonaventura, Eysseric (53' Vlahovic), Kouame (97' Callejon). A disposizione: Brancolini, Dragowski, Borja Valero, Duncan, Pezzella, Barreca, Montiel, Krastev, Dalle Mura. Allenatore: Cesare Prandelli

Inter: Handanovic, Skriniar (61' De Vrij), Ranocchia, Kolarov, Young (69' Hakimi), Gagliardini (82' Barella), Eriksen, Vidal (94' Brozovic), Perisic, Sanchez, Lautaro Martinez (69' Lukaku). A disposizione: Padelli, Radu, Sensi, Bastoni. Allenatore: Antonio Conte

Reti: 40' Vidal (r), 57' Kouame, 119' Lukaku

Arbitro: Davide Massa di Imperia; assistenti Vecchi e Di Iorio; IV° uomo Prontera; addetti VAR Aureliano e Costanzo

Note: spettatori assenti causa COVID-19; angoli 4 a 0 per l' Inter; ammonito al 6' Eysseric, 26' Bonaventura, 45' Skriniar, 57' Kouame, 79' Eriksen, 80' Igor, 84' Vidal, 112' Hakimi, 116' Ranocchia, 120' Sanchez, 121' Lukaku; recupero pt 3' e st 2'- 1ts 1' e 2ts 2'

Primo tempo dai ritmi piuttosto bassi, squadre abbastanza accorte e azioni pericolose che non arrivano. All' 11' calcio d' angolo per l' Inter, colpo di testa di Skriniar da buona posizione e pallone che termina alto sulla traversa. Al 27' Lautaro Martinez serve basso Young con Caceres che in scivolata rischia l' autorete e mette la sfera in calcio d' angolo. Dal calcio d' angolo, colpo di testa di Lautaro Martinez e pallone sul fondo. Al 37' gran tiro di destro da parte di Eriksen con Terracciano che respinge centralmente, sul pallone si avventa Sanchez il quale tira, colpisce il palo e viene atterrato da Terracciano intervenuto in netto ritardo. Il gioco prosegue ma il sig. Massa viene richiamato dal VAR, l' arbitro vede le immagini e decreta il calcio di rigore per l' Inter. Sul dischetto si presenta Vidal, portiere da una parte, pallone a centro porta e Inter in vantaggio. Al 42' Kouame cade in area di rigore nerazzurra e il sig. Massa fischia prontamente il calcio di rigore, proteste veementi da parte dei calciatori interisti e arbitro che viene nuovamente richiamato dal VAR. Visioni delle immagini, Skriniar è intervenuto chiaramente sul pallone e calcio di rigore che viene annullato.Tre minuti di recupero e proprio sul finire, traversone di Vidal per Lautaro Martinez il quale manca il tiro al volo. Il secondo tempo è iniziato da due minuti e Perisic ruba palla a centrocampo e serve Lautaro Martinez in piena area piccola viola, stop del pallone, tiro e sfera che incredibilmente termina a lato. Al 57' mischia in area nerazzurra e pallone allontanato che termina tra i piedi di Kouame, gran tiro e pallone che termina sotto la traversa. Fiorentina che pareggia al suo primo vero tiro in porta. Al 74' Hakimi si fionda in area di rigore della Fiorentina e lascia partire un bellissimo tiro di esterno destro con il pallone che sfiora il palo a Terracciano ormai battuto. All' 80' traversone di Perisic per Sanchez che tutto solo, a centro area, manda incredibilmente, di testa, fuori la sfera. All 86' affondo di Hakimi, conclusione di destro con Terracciano che respinge e con Igor che mette in calcio d 'angolo. Due minuti di recupero e incontro che va ai tempi supplementari. Al 3' minuto del primo tempo supplementare, deviazione di Perisic, Terracciano è superato ma palla che tocca la traversa e che torna in gioco. Al 13' ancora una occasione per l' Inter con Sanchez che, tutto solo in area di rigore, colpisce di testa, ma la conclusione è troppo centrale e Terracciano salva il risultato. Al 14' tiro a giro di destro da parte di Erikson con Terracciano che devia in calcio d' angolo e primo tempo supplementare che termina con un nulla di fatto. Secondo tempo supplementare con l' Inter che tenta di segnare e al 10' colpo di testa di Perisic, pallone deviato da Venuti e calcio d' angolo per l' Inter. Dagli sviluppi dell' angolo, colpo di testa di Lukaku e ancora un grande intervento di Terracciano. Al 14' palla a Barella, traversone perfetto in area viola, colpo di testa di Lukaku e questa volta Terracciano non può fare proprio nulla, pallone in rete e Inter che passa il turno.