COPPA ITALIA 2019/20
Semifinale - ritorno
Napoli, 13 giugno 2020

Napoli - Inter 1-1


Napoli: Ospina, Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj, Zielinski (85' Allan), Demme, Elmas (65' Fabian Ruiz); Politano (65' Callejon), Mertens (74' Milik), Insigne (85' Younes). A disposizione: Meret, Karnezis, Mario Rui, Llorente, Lozano, Luperto, Ghoulam. Allenatore: Gennaro Gattuso

Inter: Handanovic, Skriniar, De Vrij (88' Ranocchia), Bastoni, Candreva (72' Moses), Barella, Brozovic, Young (72' Biraghi), Eriksen (88' Sensi), Lukaku, Lautaro (72' Sanchez). A disposizione: Padelli, Berni, Gagliardini, Asamoah, Borja Valero, Esposito, Pirola. Allenatore: Antonio Conte

Reti: 3' Eriksen, 41' Mertens

Arbitro: Gianluca Rocchi di Firenze; assistenti Del Giovane e Cecconi; IV° uomo Mariani; addetti VAR Valeri e Giallatini

Note: spettatori assenti causa COVID-19; angoli 7 a 6 per il Napoli; ammonito al 12' Young, 38' De Vrij, 79' Ospina; recupero pt 1' e st 5'


L' incontro è iniziato da appena tre minuti e Inter che si conquista un calcio d' angolo, batte Eriksen, traiettoria velenosa, Ospina è sorpreso e pallone che termina in fondo la rete, Inter in vantaggio. Passata in vantaggio, l' Inter continua a comandare il gioco e si porta ripetutamente al tiro. Al 22' bel diagonale di Eriksen con Ospina che è pronto e respinge la sfera. Al 32' Ospina si supera sul colpo di testa di Lukaku servito da Young. Le giocate dell' Inter mettono in difficoltà il Napoli e al 40' portano Candreva a presentarsi, solo, davanti a Ospina, gran tiro di destro sotto la traversa a botta sicura con Ospina che devia, incredibilmente, in calcio d' angolo. Sugli sviluppi dell' angolo, il portiere napoletano conquista la sfera e con un rinvio improvviso e preciso serve Insigne in campo aperto, l' attaccante partenopeo giunge sin dentro l' area di rigore nerazzurra e serve Mertens che, tutto solo, batte Handanovic per il gol del pareggio napoletano. Il gol subito è una doccia fredda per l' Inter che nella ripresa fatica ad esprimersi sui livelli della prima frazione. Le occasioni gol latitano e solo con l' ingresso di Sanchez l' attacco nerazzurro si riaccende: prima ci prova con un tiro di destro in diagonale e poi, all ' 82', s' inventa un incredibile passaggio, di tacco, per Eriksen e tiro di destro a botta sicura, ma Ospina è insuperabile e respinge, incredibilmente, la sfera. Assalto finale nerazzurro che non porta alcun frutto e dopo 5 minuti di recupero, il sig. Rocchi fischia la fine dell' incontro che sancisce l' uscita dell' Inter dalla competizione.

 

.