COPPA ITALIA 2019/20
Quarti di finale
Milano, 29 gennaio 2020
Inter - Fiorentina 2-1
Inter: Handanovic,
Godin, Ranocchia, Bastoni, Candreva (74' Moses), Vecino, Barella,
Young, Sanchez (66' Eriksen), Lautaro Martinez, Lukaku (88' Esposito).
A disposizione: Padelli, Berni, Borja Valero, Dimarco, Pirola,
Agoume, D'Ambrosio, Biraghi, Skriniar. Allenatore:
Antonio Conte
Fiorentina:
Terracciano, Milenkovic, Ceccherini, Caceres, Lirola (85'
Ghezzal), Benassi, Pulgar, Badelj (56' Cutrone), Dalbert, Chiesa (80'
Sottil), Vlahovic. A disposizione: Dragowski, Brancolini,
Ranieri, Olivera, Eysseric, Montiel, Venuti, Zurkowski, Terzic.
Allenatore: Giuseppe Iachini
Reti: 44'
Candreva, 60' Caceres, 67' Barella
Arbitro:
Daniele Doveri di Roma; assistenti Del Giovane e Prenna; IV° uomo
La Penna; addetti VAR Mazzoleni e Lo Cicero
Note:
spettatori paganti 51.431; angoli 8 a 5 per l' Inter; ammonito al
45' Caceres, 65' Dalbert, 66' Iachini, 89' Sottil; recupero pt 1'
e st 3'
Primo tempo avaro d' emozioni, al 5'
la Fiorentina va al tiro con Lirola, conclusione in diagonale e pallone
che termina a lato di poco. L' Inter non riesce a superare la difesa
Fiorentina e ci prova soltanto con tiri dalla distanza ad opera di
Barella e Lautaro Martinez, poi al 44' azione tutta di prima, tacco
di Vecino per Lautaro Martinez che contrasta, in area di rigore, Ceccherini,
sfera che giunge a Candreva, nel frattempo inseritosi in area avversaria,
tiro di sinistro e pallone in rete, Inter in vantaggio. Secondo tempo
completamente diverso dalla prima frazione. l' Inter attacca a testa
bassa e al 48' Lautaro Martinez tira di sinistro con il pallone che
colpisce l' esterno della rete. Dalbert salva su Lautaro Martinez
ormai lanciato a rete e poi è ancora Lautaro Martinez a sfiorare
il raddoppio con un gran tiro che manda il pallone a sfiorare la traversa.
Al 58' ottimo traversone di Young, colpo di testa di Vecino e Terracciano
si supera deviando in calcio d' angolo la sfera. Gol mancato e gol
subito: la Fiorentina, per la prima volta nel secondo tempo, riesce
a sviluppare una azione d' attacco e si conquista un calcio d' angolo,
batte Pulgar, colpo di testa di Caceres e viola che incredibilmente
raggiungono il pareggio. L' Inter subisce il colpo, la Fiorentina
sembra rinata e al 64' sfiora il gol del vantaggio con Vlahovic il
quale si presenta davanti ad Handanovic, il portiere nerazzurro è
prontissimo nell' uscita e riesce a deviare il pallonetto del calciatore
viola. Passato il pericolo, l' Inter riprende in mano le redini dell'
incontro, ricomincia a macinare gioco e al 67' torna in vantaggio:
Lautaro Martinez serve in profondità Vecino che traversa prontamente,
pallone che viene respinto da un difensore viola e sfera che giunge
nei pressi di Barella il quale al volo, di destro, l' indirizza verso
l' angolo dove Terracciano non può proprio arrivarci. E' il
gol qualificazione, un gol veramente fantastico. Durante il proseguo
dell' incontro non succede nulla altro e Inter che si qualifica per
le semifinali di Coppa Italia.
.