COPPA ITALIA 2018/19
Quarto di finale
Milano, 31 gennaio 2019

Inter - Lazio 1-1 (4-5 dcr)


Inter: Handanovic, D'Ambrosio, Skriniar, Miranda, Asamoah, Gagliardini (46' Vecino), Brozovic, Joao Mario (81' Lautaro Martinez), Politano (106' Cedric), Icardi, Candreva (106' Nainggolan). A disposizione: Padelli, Berni, Ranocchia, Borja Valero, Dalbert, Perisic, Salcedo. Allenatore: Luciano Spalletti

Lazio: Strakosha, Wallace (70' Bastos), Acerbi, Radu, Marusic, Milinkovic-Savic, Leiva, Lulic (80' Durmisi), Correa (88' Caicedo), Luis Alberto (101' Parolo), Immobile. A disposizione: Guerrieri, Proto, Berisha, Badelj, Kalaj, Neto, Zitelli. Allenatore: Simone Inzaghi

Reti: 108' Immobile, 125' Icardi (r)

Arbitro: Rosario Abisso di Palermo; assistenti Vuoto e Manganelli; IV° uomo Calvarese; addetti VAR Banti e Vivenzi

Note: spettatori paganti 23.408; angoli 8 a 6 per la Lazio; ammonito al 44' Gagliardini, 68' Wallace, 73' Radu, 82' Vecino, 86' Marusic, 87' Milinkovic-Savic, 96' Lucas Leiva, 110' Immobile, 110' Brozovic, 116' Asamoah; espulso al 122' Radu; recupero pt 0' e st 4'; pts 1, sts 5'. Sequenza rigori: Brozovic gol, Immobile gol, Lautaro Martinez parato, Durmisi parato, Icardi gol, Parolo gol, Cédric gol, Acerbi gol, Nainggolan parato, Lucas Leiva gol

Inizio di gara con gli ospiti che mantengono maggiormente il controllo della palla anche se la prima conclusione verso una porta è ad opera dell' Inter al 15': Gagliardini recupera palla a metà campo, palla a Brozovic che con un tiro di destro, al volo, dal limite dell' area manda il pallone fuori dallo specchio della porta. Al 20' tiro a giro da parte di Correa con pallone respinto, col corpo, da Miranda. Al 30' Handanovic si oppone in due tempi al piatto destro di Luis Alberto e poi respinge coi piedi su girata ravvicinata da parte di Immobile. Al 33' traversone tagliato di Luis Alberto, colpo di testa di Milinkovic-Savic e pallone che termina sul fondo. Al 49' Candreva serve in area Joao Mario che però si attarda e consente il recupero di Acerbi. Passano due minuti e Vecino ci prova con un potente tiro di destro dalla distanza ma il pallone termina fuori dallo specchio della porta. Risponde subito la Lazio che va al tiro con Luis Alberto, Handanovic alza la sfera sopra la traversa. Al 58' Immobile appoggia per Milinkovic-Savic, tiro di piatto destro di prima intenzione e sfera che viene bloccata da un attento Handanovic. Al 62' clamorosa occasione per l' Inter: Strakosha respinge con difficoltà un tiro di destro, dai venti metri, di Joao Mario, sul pallone si avventa Candreva che da pochi passi lo manda incredibilmente fuori dalla porta. Azione seguente e Handanovic respinge su un violento tiro di destro di Immobile e al 76' Vecino mette alto di testa su traversone di Politano. Minuti finali incredibili: al 90' Handanovic è letteralmente strepitoso prima su Caicedo e poi su Immobile, poi al 94' Strakosha respinge come può su un tiro ravvicinato di Politano, sfera che giunge a Lautaro Martinez che, dall' interno dell' area piccola, non riesce ad indirizzarla in rete. Triplice fischio e si va ai tempi supplementari. Al 3' minuto del primo tempo supplementare, bel colpo di testa da parte di Icardi con Strakosha che respinge in tuffo, passa un minuto e bel tiro di sinistro di Caicedo, bella parata di Handanovic. Ora le squadre sono stanche e così si giunge alla fine del primo tempo supplementare senza ulteriori emozioni. Al 108' Lazio in vantaggio: Immobile scambia con Caicedo, tiro di interno destro, pallone deviato da D' Ambrosio e Handanovic è battuto. L' Inter cerca di reagire e va alla conclusione con un destro dal limite di Nainggolan, ma la mira è sbagliata e pallone che termina alto sulla traversa. Secondo minuto di recupero e D' Ambrosio viene travolto da Milinkovic-Savic, il direttore di gara concede la punizione dal limite ma poi, su segnalazione del VAR, indica il dischetto. E' il 125' quando Icardi si presenta sul dischetto del rigore, tiro forte ed angolato, Strakosha intuisce ma non riesce a fermare la palla, Inter 1 Lazio 1 e si va alla lotteria dei calci di rigore. Per la Lazio non segna Durmisi, per l' Inter non realizzano Lautaro Martinez e Nainggolan e quindi Inter eliminata e Lazio che approda in semifinale.