COPPA ITALIA 2015/16
Quarto di finale
Napoli, 19 gennaio 2016

Napoli - Inter 0-2


Napoli: Reina, Hysaj, Koulibaly, Chiriches, Strinic, Allan (58' Hamsik), Valdifiori, David Lopez (65' Jorginho), Callejon, Gabbiadini (71' Higuain), Mertens. A disposizione: Rafael, Gabriel, Maggio, Deli, Insigne, Ghoulam, Albiol, El Kaddouri, Luperto. Allenatore: Maurizio Sarri

Inter: Handanovic, Nagatomo, Miranda, Juan Jesus, Telles, Medel (87' Felipe Melo), Kondogbia, Biabiany, Ljajic, Perisic (73' Palacio), Jovetic. A disposizione: Carrizo, Icardi, Montoya, Santon, Ranocchia, Murillo, Gnoukouri, D'Ambrosio, Brozovic, Manaj. Allenatore: Roberto Mancini

Reti: 75' Jovetic, 92' Ljajic

Arbitro: Paolo Valeri di Roma; assistenti Giallatini e Passeri; IV° uomo Di Bello

Note: spettatori 30.000 circa; angoli 3 a 1 per il Napoli; ammonito al 46' Murillo, 71' Valdifiori, 79' Mertens, 80' Higuain; espulso al 88' Mertens; recupero pt 0' e st 5'

NAPOLI - Inizio di gara con il Napoli che tiene di più il pallone ma è dell'Inter la prima azione di una certa pericolosità: al 6' bella azione di Perisic il quale mette il pallone in area partenopea dove Reina, in uscita bassa, anticipa di un soffio Jovetic. La prima conclusione del Napoli giunge al 13', destro dalla distanza di Mertens con Handanovic che respinge la sfera in sicurezza. Al 18' Jovetic serve Ljajic in piena area di rigore, ottimo lo stop della palla, ma al momento del tiro è anticipato da un difensore napoletano. Al 26' giunge l'azione più pericolosa dei padroni di casa: Valdifiori serve in verticale per Strinic il quale traversa all'indietro per l'accorrente per Callejon che di prima intenzione calcia verso la porta, Handanovic è prontissimo e respinge la sfera in tuffo. Il primo tempo scorre via senza ulteriori emozioni e sulla punizione battuta da Gabbiadini, al 45’, tiro centrale e fermato da Handanovic senza problemi, si chiude lo stesso. Il secondo tempo inizia senza alcun cambio e con le due squadre che si annullano vicendevolmente a centrocampo. Bisogna attendere il 55' per vedere un tiro verso le porte, è di Mertens ma è centrale e Handanovic blocca senza problemi. Con il passar del tempo, l'Inter conquista campo e va alla conclusione con Jovetic, al 62', da fuori area, il tiro è centrale e Reina blocca. Passano tre minuti e giunge la prima occasione da gol nerazzurra: traversone di Telles, Hysaj devia e pallone che giunge a Medel il quale al volo e di prima intenzione manda la sfera alta di poco sulla traversa. Girandola di cambi e al 75' l'Inter passa in vantaggio: Medel recupera la palla e la serve a Jovetic il quale avanza per una decina di metri prima e giunto quasi al limite dell'area lascia partire un gran tiro a giro che manda il pallone alle spalle dell'incolpevole Reina. Il Napoli tenta di reagire e all '83' va alla conclusione con una girata di testa da parte di Higuain che manda la sfera abbondantemente a lato. Passano due minuti e un tiro improvviso di Mertens da 25 metri per poco non sorprende Handanovic che si salva respingendo con i piedi. All' 89' Mertens si porta dentro l'area di rigore nerazzurra e appena si sente sfiorato da Miranda si lascia cadere a terra, il sig. Valeri non abbocca ed ammonisce per la seconda il giocatore partenopeo che così è espulso. Cinque minuti di recupero e al secondo, l ’Inter raddoppia: Jovetic conquista palla e lancia Ljajic tutto solo verso la porta avversaria, controllo del serbo dopo una lunga cavalcata e pallone in gol. C' è ancora tempo per un bellissimo intervento di Handanovic su conclusione di Higuain e poi il sig. Valeri fischia la fine dell'incontro che vede l'Inter vittoriosa per 2 a 0 e che approda alle semifinali di Coppa Italia.