COPPA ITALIA
2010/11
Ottavi di finale Milano, 12 gennaio 2011 Inter – Genoa 3 - 2
Inter: Castellazzi; Maicon (43' st Rivas), Ranocchia, Materazzi, Santon; Zanetti, Cambiasso, Mariga; Muntari (13' st Biabiany); Pandev, Eto'o (25' st Obi). A disposizione: Orlandoni, Lucio, Milito, Nwankwo. Allenatore: Leonardo. Genoa: Scarpi; Rafinha, Dainelli, Moretti, Criscito; Jelenic (1' st Mesto), Kucka, Veloso, Kharja (18' st Palacio); Boakye, Rudolf (17' st Sculli). A disposizione: Perin, Rossi, Zuculini, Milanetto. Allenatore: Davide Ballardini Arbitro: Nicola
Pierpaoli di Firenze
MILANO - Termina
3-2, la gara valida per gli ottavi di finale della Tim Cup 2010-2011
tra Inter e Genoa. PRIMO TEMPO -
Esordio per l'Inter in Coppa Italia ed esordio per Andrea Ranocchia
con l'Inter contro il suo "passato", il Genoa. Leonardo regala
al difensore il debutto in nerazzurro schierandolo al centro della difesa
accanto a Materazzi. Tornano in campo dal 1' anche Santon, terzino sinistro,
Mariga e Muntari. Nel Genoa, centrocampo a quattro con Kharja esterno.
SECONDO TEMPO - La ripresa si apre con Mesto al posto di Jelenic. Al 6' il recupero di Veloso per l'assist a Boakye, trova un prontissimo Castellazzi a respingere in due tempi il destro dalla distanza. All'8 è rigore per il Genoa: Ranocchia ferma irregolarmente Rudolf che sul lancio di Criscito aveva guadagnato il centro dell 'area. Batte Kharja, nulla può Castellazzi e il Genoa accorcia le distanze. Al 13' arriva il primo cambio di Leonardo: fuori Muntari, dentro Biabiany e mentre il ghanese si becca un giallo per la poca rapidità nell'abbandonare il campo, non perde certo tempo Mariga che, con il suo primo gol della stagione, torna ad allungare il vantaggio nerazzurro con un colpo di testa perfetto sul corner di Maicon. È 3-1. Ballardini procede al doppio cambio: fuori Kharja e Rudolf, dentro Palacio e Sculli. Al 25' cambia anche l'Inter accompagnando l'uscita di Eto'o con un applauso, in campo ecco Obi. Il Genoa non si arrende, punta la porta e cerca il gol: lo fa con l'uno-due Mesto-Boakye, al 29', ma Castellazzi si chiude a riccio e blocca palla, e con il bel dialogo Kucka-Sculli, quest'ultimo colto però in fuorigioco da Pierpaoli. Ancora Genoa: Criscito prova a far tutto da solo, al 26', con un sinistro dalla distanza che costringe Castellazzi a distendersi per chiudere la porta, mentre Palacio ci prova in girata al 33'. Il portiere nerazzurro non si distrae, dà il meglio di sè anche alzando in corner il tiro di Criscito (42') e la girata di Dainelli (44'), ma nulla può però sul calcio di punizione di Veloso pescato dalla testa di Sculli che porta il risultato sul 3-2. Dopo 3' di recupero, Inter batte Genoa per il 3-2 e guadagna i quarti di finale della Tim Cup, nei quali affronterà la vincente tra Napoli e Bologna in trasferta.
Eto' o raddoppia per l' Inter
Mariga ha appena
segnato il terzo gol |