COPPA ITALIA 2008/09
Milano, 13 gennaio 2009 – ottavi di finale Inter - Genoa 3-1 Inter: Toldo, Maicon, Burdisso, Samuel, Maxwell, Zanetti, Chivu, Muntari (46’ Obinna), Jimenez (73’ Cambiasso), Crespo, Adriano (76’ Ibrahimovic). Allenatore: Mourinho Genoa: Scarpi, Biava, Ferrari, Bocchetti, Modesto (50' Criscito), Rossi, Milanetto, Juric, Vanden Borre (53' Olivera), Sculli, Mesto (46' Papastathopoulos). Allenatore: Gasperini Reti: 75' Adriano, 78' Rossi, 100’ Cambiasso, 104' Ibrahimovic Arbitro: Gava di Conegliano Veneto Ci sono voluti 120' minuti di gioco ma lottando con forza e tenacia, sotto gli occhi del ct della nazionale argentina Diego Maradona, l'Inter ha portato a casa la qualificazione ai quarti di finale di Cuppa Italia della stagione 2008/09 battendo per 3 reti a 1, il Genoa. PRIMO TEMPO - José Mourinho non snobba la Coppa Italia e stasera lo ribadisce schierando una formazione esemplare: seconda presenza stagionale per Toldo, Maicon e Maxwell sulle fasce difensive, Burdisso e Samuel come coppia centrale. Zanetti Chivu e Muntari a centrocampo, Jimenez alle spalle delle due punte, Crespo e Adriano. A 5' dal fischio d'inizio sono i nerazzurri a farsi vedere: Maxwell lancia in profondità Hernan Crespo, l'attaccante argentino ci prova con un diagonale sinistro che scivola a lato di Scarpi. Al 16' grande occasione sprecata dal Genoa: Vanden Borre approfitta di una distrazione di Samuel per puntare la porta di Toldo dalla destra, il giocatore belga però indugia troppo nel tirare e viene chiuso tempestivamente da Muntari. Al 20' l'Inter ha la possibilità di portarsi in vantaggio grazie a un tiro dal dischetto concesso ai nerazzurri dall'arbitro Gava per un brutto fallo di Biava, successivamente espulso, ai danni di Adriano lanciato a rete. Rincorsa lunga per il brasiliano che però trova Scarpi pronto a respingere la palla. Passano solo pochi minuti e il brasiliano riceve nuovamente applausi per un violento tiro dalla distanza che termina alto sopra la traversa. Passata la mezz'ora (31'), Maxwell, con un cross dalla trequarti, pesca la testa di Adriano ma il portiere rossoblù non si fa trovare impreparato e blocca a terra. Maicon, il secondo marcatore più prolifico dell'Inter dopo Ibrahimovic, si trasforma in attaccante aggiunto e fa tutto da solo per sganciare, al 35', il suo destro travolgente terminato a lato. Al 41'sovrapposizione in velocità di Chivu che, a due metri dalla porta, non trova il tempo giusto per tirare e Scarpi ha la meglio. L'ultimo brivido dei primi 45' arriva con Crespo che certifica la sua ottima prestazione con un diagonale salvato dalla deviazione di Ferrari. SECONDO TEMPO
- La ripresa si apre con Obinna al posto di Muntari. A meno di un
minuto è proprio l'attaccante nigeriano a offrire uno splendido
pallone da sinistra, sul quale, però, Crespo non arriva. Sfortunatissimo
Adriano e provvidenziale Scarpi: dopo aver provato la deviazione di
testa terminata alta TEMPI SUPPLEMENTARI - Pallone velenoso si Ibrahimovic che impegna Scarpi dal limite e non trova Crespo pronto a ribadire in rete. Al 5' clamorosa il gol sembra fatto per Cambiasso che non trova la conclusione vincente, su assist di Obinna. La gara è nelle mani dell'Inter ma il colpo vincente sembra non voler arrivare fino a quando una bomba di Ibra dai 35 mt beffa Scarpi che non trattiene il pallone sul quale si avventa Cambiasso che insacca in rete (10' pt). Ed è ancora lo svedese, quattro minuti dopo, a mettere il sigillo definitivo sul match con un tunnel a Scarpi che sancisce il terzo gol nerazzurro. Mercoledì 21 gennaio 2009, quindi, nel prossimo impegno di Tim Cup 2008/09 i nerazzurri affronteranno all''Olimpico' la Roma per una gara valida per i quarti di finale.
Il gol di Adriano
Il gol di Cambiasso Il gol di Ibrahimovic |