CAMPIONATO 1954/55

Milano, 7 novembre 1954 – VIII° giornata

Milan - Inter 1-1

Milan: Buffon, Beraldo, Zagatti, Liedholm, C. Maldini, Bergamaschi, L. Soerensen, Ricagni, Nordhal, Schiaffino, Valli. Allenatore: Guttmann

Inter: Ghezzi, Vincenzi, Giacomazzi, Neri, Bernardin, Bonifaci, Armano, Lorenzi, Brighenti, Nesti, Skoglund. Allenatore: Foni Alfredo

Reti: 46’ Brighenti, 84’ Schiaffino

Arbitro: Jonni di Macerata

Note: stadio tutto esaurito, tempo sereno, terreno in ottime condizioni. Partenza velocissima del Milan che mette subito alle corde l’Inter la quale è costretta da subito alla difensiva. Passati i primi minuti, l’Inter si riorganizza e punge in contropiede, al 10’ minuto Bonifaci batte un calcio di punizione, pallone che spiove in area milanista dove Brighenti anticipa tutti e la colpisce di testa, traiettoria che supera Buffon ma la sfera colpisce il palo e ritorna in campo per il definitivo rinvio di Maldini. Passano due minuti e questa volta è la volta di Liedholm a sfiorare il gol, gran tiro dai venti metri e sfera che picchia sulla traversa. Al 26’ calcio di punizione dal limite per il Milan, batte Schiaffino e Lorenzi, inspiegabilmente, ferma il pallone con le mani (dopo Lorenzi dichiara di aver sentito il fischio dell’arbitro per la ripetizione della punizione). E’ calcio di rigore e sul dischetto si presenta Liedholm, tiro e prodigioso balzo di Ghezzi che devia la sfera, sulla respinta si avventa Nordahl che tira prontamente, Ghezzi è fulmineo e con uno scatto di reni respinge di pugno. Primo tempo che termina a reti in bianco e ripresa che inizia in modo scoppiettante: primo minuto, Nesti passa il pallone a Bonifaci che scorge Lorenzi lanciato verso Buffon, lancio millimetrico e sfera che giunge al piccolo attaccante nerazzurro che in piena corsa calcia a rete, pallone che batte sul palo e ritorna in campo, sulla sfera si avventa Brighenti il quale brucia sullo scatto Maldini e mette il pallone in rete. L’Inter è galvanizzata dal gol e continua ad attaccare con il Milan che è incapace di reagire. Al 51’ Skoglund supera Beraldo e da pochi metri scaglia il pallone verso la porta di Buffon, il portiere è battuto ma la sfera passa a pochi centimetri dal montante. Passano i minuti e i rosseneri divengono sempre più nervosi e scorretti e lo spettacolo ne risente. Al 81’ ancora una occasione per l’Inter con Lorenzi che tira a botta sicura da pochi metri, pallone che casualmente è colpito da Liedholm con una spalla e che termina a lato. Ormai l’Inter sembra padrona del campo ma la 84’ il Milan trova il pareggio: Bergamaschi, da 50 metri, rilancia il pallone in area nerazzurra, Ghezzi è sorpreso e fuori posizione e pallone che giunge a Schiaffino il quale da una decina di metri lo indirizza in rete, i difensori nerazzurri sono tutti fermi, compreso Ghezzi, credendo il rossonero in fuorigioco ma per il sig. Jonni la posizione è regolare e quindi convalida il gol. L’Inter non si demoralizza, riparte subito all’attacco e al 86’ Lorenzi ha la palla buona per la vittoria, tiro da pochi metri con Buffon che compie una autentica prodezza e salva il risultato per la sua squadra. Alla fine è pareggio e in classifica niente cambia, sempre il Milan in testa e Inter distanziata di quattro punti.