CAMPIONATO 1951/52 Milano, 6 aprile 1952 – XXVIII° giornata Milan - Inter 2-1 Milan: Bardelli, Silvestri, Grosso, Annovazzi, Tognon, Lavezzari, Burini, Gren, Nordahl III, Liedholm, Frignani. Allenatore: Czeizler - DT: Busini III. Inter: Puccioni, Balson, Giacomazzi, Fattori, Giovannini, Neri, Armano, Wilkes, Lorenzi, Skoglund, Nyers. Allenatore: Olivieri Aldo Reti: 54' Liedholm, 57' Nyers, 76' Nordahl III Arbitro: Massai di Pisa Note: tempo primaverile, terreno in ottimo stato, spettatori 45.000 circa, angoli 4 a 3 per il Milan. Passano soltanto due minuti e il Milan è costretto a giocare con un uomo in meno: Lavezzari, nel tentativo di effettuare una rovesciata, si procura una distorsione al ginocchio ed è costretto ad uscire dal campo. Il primo tempo si trascina verso la fine senza alcuna emozione e al 40’ è la volta dell’Inter a rimanere in dieci uomini in campo in quanto Giacomazzi si procura una distorsione al ginocchio destro ed è costretto ad uscire dal campo. La ripresa inizia con l’Inter che si porta in avanti ma è il Milan che in contropiede si rende più di una volta pericoloso e al 55’ passa in vantaggio: pallone, respinto dalla difesa rossonera, che giunge a Gren il quale serve prontamente Liedholm sulla destra, lo svedese piomba con tutta la sua potenza verso l’area nerazzurra e giunto ai limiti dell’area lascia partire un gran tiro che non lascia scampo a Puccioni. L’Inter reagisce subito al gol dello svantaggio e tre minuti dopo pareggia: Nyers parte dalla destra e con il pallone sempre sul suo sinistro si accentra, appena giunto al limite dell’area rossonera decide di tirare, il tiro è sbagliato con il pallone che termina dalle parti di Silvestri il quale lo rinvia maldestramente, lo stesso ritorna al mittente, cioè sul sinistro di Nyers, che questa volta non sbaglia e con un raso terra di chirurgica precisione manda il pallone alle spalle di Bardelli. Raggiunta la parità l’Inter insiste ma le sue azioni sono portate avanti da azioni individuali e la difesa milanista, decisa e attenta, ha sempre la meglio sui nerazzurri. Al 76’ arriva l’episodio decisivo: contrattacco del Milan e pallone che da Grosso arriva a Liedholm il quale lancia Frignani tutto solo verso l’area nerazzurra, Frignani si porta sino in fondo e giunto a pochi passa dalla linea laterale, traversa verso il centro dove Nordahl precede l’uscita di Puccioni e, da pochi passi, mette il pallone in rete. L’Inter tenta di recuperare ma alla fine esce sconfitta e superata in classifica, di un punto, dal Milan al secondo posto con la Juventus capolista lontana di ben sette punti. |