CAMPIONATO 1939/40

Milano, 24 marzo 1940 – XXIV° giornata

Ambrosiana Inter - Torino 5-1

Ambrosiana Inter: Peruchetti, Poli, Setti, Locatelli, Olmi, Campatelli, Frossi, A. Demaria, Guarnieri, Candiani, Rebuzzi. Allenatore: Cargnelli Tony

Torino: Olivieri, Piacentini, Baldi, Cadario, Allasio, Neri, Borsetti, Ganelli, Michelini, Petron, Capri.

Reti: 1’ Candiani, 10’ Allasio, 32’ Demaria (r), 50’ Guarnieri, 69’ Frossi, 73’ Campatelli

Arbitro: Ciamberlini di Genova

Note: spettatori 23.500 circa per un incasso di 232.000 lire. Incontro appena iniziato e Candiani si produce in una azione personale, salta un avversario, ne salta un altro, va avanti e batte facilmente Olivieri, Ambrosiana Inter in vantaggio già al 1’ minuto. Il Torino tenta di reagire ad all’8’ minuto si conquista un calcio di punizione, tira Allasio e pallone colpito da una autentica mazzata, filtra tra le gambe dei calciatori in area di rigore e si insacca nell’angolo alla destra di Peruchetti. Raggiunta, l’Ambrosiana Inter si getta all’attacco e al 32’ minuto ripassa in vantaggio: traversone in area granata e pallone che è colpito con un braccio da Baldi, il sig. Ciamberlini fischia il calcio di rigore che Demaria trasforma con un tiro fortissimo, proteste da parte dei granata e Baldi è spedito negli spogliatoi, Torino in dieci uomini. Prima della fine del tempo Candiani sfiora il gol e Rebuzzi colpisce il palo, poi è riposo con i nerazzurri in vantaggio. Inizio di ripresa a netto favore dei padroni di casa e al 50’ Guarnieri supera i terzini torinesi, entra in area di rigore e lascia partire un gran tiro che supera Olivieri. Al 69’ Frossi resiste a una carica, piomba sulla palla e la scarica in porta mentre al 73’ Campatelli segna il quinto e ultimo gol con una splendida azione personale: da metà campo avanza in serpentina con un paio di finte e da circa 25 metri lascia partire un gran tiro che supera Olivieri ingannato dall’effetto dato alla palla. Ambrosiana Inter che vince e rimane a un solo punto dal Bologna.