CAMPIONATO 1935/36

Torino, 29 dicembre 1935 – XIII° giornata

Torino - Ambrosiana Inter 3-3

Torino: Maina, Zanello, Ferrini, Prato, Janni, Ellena, Bo, Baldi, Galli, Buscaglia, Silano.

Ambrosiana Inter: Ceresoli, Vincenzi, Mascheroni, Pitto, Faccio, V. Sala, Porta, A. Demaria, Meazza, Ferrari, De Vincenzi. Allenatore: Feldmann Gyula.

Reti: 3’ De Vincenzi, 4’ Meazza, 9’ Bo, 58’ Ferrari, 85’ Baldi, 87’ Buscaglia

Arbitro: Scorzoni di Bologna

Note: inizio incredibile dell’Ambrosiana Inter che si porta subito in attacco e al 3’ minuto segna il primo gol: pallone a Demaria che lo smista a Ferrari il quale scorge De Vincenzi tutto libero e gli passa la palla, De Vincenzi scatta verso Maina e appena il portiere gli esce incontro, tira e, nonostante il disperato tentativo di Ferrini, mette il pallone in rete. Passano soltanto sessanta secondi, calcio d’angolo per i nerazzurri, batte De Vincenzi, Maina respinge e pallone che giunge a Meazza il quale tira fortissimo in rete, è il due a zero per gli ospiti. A questo punto il Torino, essendo sotto di due gol, si getta all’arrembaggio, chiude l’Ambrosiana Inter nella propria metà campo e al 9’ minuto accorcia le distanze con Bo che supera Ceresoli con un forte diagonale. Al 25’ gol annullato a Galli per fuorigioco dello stesso attaccante granata e primo tempo che termina con gli ospiti in vantaggio. La ripresa inizia con l’Ambrosiana Inter in attacco e al 58’ Ferrari segna il terzo gol: fuga di Porta che centra in area, finta di Meazza e pallone che giunge a Ferrari che lo mette in rete. Al 65’ punizione per il Torino da dentro l’area, sulla linea di porta nerazzurra si schierano undici giocatori, calcia Silano e pallone che viene respinto. Il tempo passa e il Torino sembra rassegnato alla sconfitta, poi negli ultimissimi minuti si rigetta, con ritrovato ardore, in avanti e al 85’ trova il gol che accorcia le distanze: Bo si divincola sulla sinistra e traversa, palla in area di rigore dove Baldi, di testa, la indirizza in rete. Non passano neanche due minuti e Prato ferma un rinvio di Mascheroni, pallone che è toccato di testa da Bo e Baldi e che termina sui piedi di Buscaglia il quale senza alcuna esitazione lo scaraventa in rete per il gol dell’incredibile pareggio granata. I granata ora vogliono addirittura vincere e subito si rendono pericolosi con Buscaglia che colpisce il palo, lo stesso Buscaglia riprende, tira ancora, e colpisce l’altro palo. Tre minuti di recupero con un angolo per parte e con una parata di Ceresoli e una presa alta di Maina, poi trascorsi i minuti di recupero, il sig. Scorzoni fischia la fine.