CAMPIONATO 1934/35 Milano, 2 dicembre 1934 – VIII° giornata Milan - Ambrosiana Inter 2-2 Milan: Compiani, Perversi, Bonizzoni, Rigotti, Bortoletti, Buila, Arcari, Stella, Moretti, Rossi, Silvestri. Allenatore: Baloncieri Ambrosiana Inter: Ceresoli, Agosteo, Allemandi, Ghidini, Battistoni, Castellazzi, F. Frione, A. Demaria, Meazza, De Vincenzi, Vecchi. Allenatore: Feldmann Gyula. Reti: 13’ Silvestri, 32’ Perversi (aut), 43’ Vecchi, 68’ Arcari (r) Arbitro: Scorzoni di Bologna Note: incontro che si disputa con una nebbia che con il passar del tempo aumenta d’intensità e rende difficoltosa la visione da parte dei circa 20.000 spettatori, terreno umido e leggermente smosso. Calcio d’inizio dell’Ambrosiana Inter ma è subito il Milan che si porta in avanti e al 13’ realizza il primo gol: Arcari centra, Ghidini respinge corto con Moretti che riprende e passa il pallone a sinistra dove si trova Silvestri che con un bel tiro a mezza altezza batte Ceresoli. L’Ambrosiana Inter reagisce subito e al 16’ Compiani è costretto a esibirsi in un grande intervento su tiro di Meazza. Compiani si ripete ancora parando un tiro in mischia e respingendo un tiro da corta distanza di Frisone ma la 32’ minuto deve capitolare: De Vincenzi si incunea tra i difensori rossoneri e centra, Perversi, nel tentativo di respingere, spinge il pallone nella propria porta, è il gol del pareggio per i nerazzurri. Il gioco riprende con i nerazzurri che hanno una leggera prevalenza e al 43’ passano in vantaggio: Vecchi riceve il pallone e lascia partire un tiro parabolico, sfera che si infila nell’angolino alto dove Compiani non può proprio arrivare. La ripresa inizia con il Milan in attacco e con i difensori dell’Ambrosiana Inter che controllano senza affanni poi al 68’ Arcari si proietta in area di rigore nerazzurra e converge al centro, due difensori nerazzurri gli vanno incontro e lo fanno cadere. L’arbitro decreta il calcio di rigore che lo stesso Arcari trasforma con un tiro potente raso terra. Ultima fase dell’incontro con azioni alterne che non portano alcun frutto e quindi l’incontro termina con le due squadre in parità. |