CAMPIONATO 1933/34 Ambrosiana Inter - Juventus 3-2 Ambrosiana Inter: Ceresoli, Agosteo, Allemandi, Pitto, Faccio, Castellazzi, F. Frione, Meazza, A. Demaria, Levratto, De Manzano. Allenatore: Arpad Veisz Juventus: Combi, Rosetta, Caligaris, Varglien I, Ponti, Bertolini, Varglien II, Cesarini, Borel II, Ferrari, Orsi. Reti: 49’ Meazza, 50’ Borel II, 60’ Frione, 65’ Varglien I, 84’ Levratto Arbitro: Dattilo di Roma Note: giornata fredda, coperta e brumosa, terreno in ottime condizioni, pubblico delle grandissime occasioni con gli spalti dell’Arena completamente gremiti e con perfino gli alberi e gli impianti pubblicitari che circondano lo stadio pieni di gente, incasso di circa 388.000 lire. Primo tempo che termina a reti in bianco con non molte occasioni da rete poiché le rispettive difese fanno buona guardia. Ripresa molto più ricca di emozioni e al 49’ l’Ambrosiana Inter passa in vantaggio: lancio per Meazza che controllato da Caligaris riesce a sgusciare e a indirizzare il pallone nell’angolo lontano di tiro, sfera che tocca il montante e termina in gol. Non passano neanche due minuti e la Juventus perviene al pareggio: Borel si esibisce in una discesa, supera Agosteo, si gira e con la porta davanti lascia partire un tiro basso al di fuori dalla portata di Ceresoni, è il gol del pareggio. Al 60’ Ambrosiana Inter ancora in vantaggio: traversone effettuato dalla sinistra, Combi respinge con un pugno e pallone che schizza dalle parti di Frione il quale giunge in corsa, colpisce la palla al volo e sfera che s’infila nell’angolo lontano. Al 65’ minuto la Juventus ritrova il pari: Monti serve Varglien I che avanza di qualche passo e lascia partire una gran botta con pallone che termina nell’angolo alto sulla destra di Ceresoli. Ora il gioco perde in tecnica ma acquista in accanimento, batti e ribatti e a cinque minuti dalla fine giunge il gol vittoria: De Manzano scatta improvvisamente e centra, pallone che giunge a Levratto che stoppa e tira improvvisamente, Combi è sorpreso e pallone che termina in rete. Galvanizzati dal gol i nerazzurri giocano in scioltezza e dominano gli ultimi minuti, poi dopo tre minuti di recupero il sig. Dattilo fischia la fine, l’Ambrosiana Inter vince l’incontro e consolida il suo primato in classifica. |