CAMPIONATO 1932/33 Alessandria, 23 ottobre 1932 – VI° giornata Alessandria - Ambrosiana Inter 2-3 Alessandria: Mosele, Lombardo, Borelli, Grillo, Avalle, Barale, Cattaneo, Scagliotti, Notti, Marchina, Perazzo. Ambrosiana Inter: Ceresoli, Ballerio, Allemandi, Rivolta, Viani, Castellazzi, U. Visentin, Serantoni, Meazza, Mihalich, Levratto. Allenatore: Arpad Veisz Reti: 6’ Serantoni, 29’ Cattaneo, 38’ Visentin, 62’ Mihalich, 75’ Cattaneo (r) Arbitro: Dattilo di Roma Note: pubblico numerosissimo. Al 6’ minuto l’Ambrosiana Inter si porta subito in vantaggio a conclusione di una azione cominciata da Levratto, proseguita da Mihalich che serve Meazza il quale passa la palla a Serantoni che senza alcun indugio, dai venticinque metri, spara a rete, pallone che prima tocca il palo e poi si adagia in rete. Al 29’ l’Alessandria pareggia: fallo di Serantoni, Lombardo calcia da metà campo il susseguente calcio di punizione con pallone che giunge sulla testa di Marchina che lo gira tra i terzini a Cattaneo il quale, velocissimo, lo indirizza in rete. Ora i grigi sono padroni del campo e sfiorano il secondo gol, ma su un lungo lancio, la palla termina tra i piedi di Serantoni che si porta avanti impetuosamente, passa la sfera a Meazza che serve Levratto il quale libera Visentin al tiro, la difesa alessandrina è completamente spiazzata e Visentin non ha alcuna difficoltà a mettere il pallone in rete da pochi passi. La ripresa vede l’Ambrosiana che comanda il gioco e al 62’ segna il terzo gol: rinvio di Allemandi e pallone raccolto da Meazza che lo passa prontamente a Visentin che avanza da destra verso sinistra, traversone sul quale Mosele manca il pallone, lo stesso termina a Mihalich che non ha alcuna difficoltà a metterlo dentro la porta vuota. Al 75’ giunge il secondo gol dei padroni di casa: tiro di Cattaneo e pallone che è fermato, in piena area di rigore con le mani, da Castellazzi, tira lo stesso Cattaneo che trasforma di potenza. |