CAMPIONATO 1927/28 Milano, 28 giugno 1928 – IX° giornata Internazionale - Genoa 2-2 Internazionale: Degani, Gianfardoni, Allemandi, Pietroboni, Castellazzi, G. Visentin, Conti, G. Meazza, Bernardini, T. Moretti, E. Rivolta. Allenatore: Veisz Genoa: Carzino, Lombardo, Tognotti, Narnieri, Burlando, Parodi, Puerari, Bodini, Catto, Levratto, De Vecchi. Reti: De Vecchi, Bernardini, 35’ Burlando, 87’ Conti Arbitro: Mattea di Torino Note: pubblico numeroso, terreno in ottime condizioni, temperatura non molto calda. Calcio d’inizio alle ore 18:15 e primo tempo piuttosto equilibrato con il Genoa che passa per primo in vantaggio con un gol di De Vecchi che riceve pallone dal centro e da una posizione difficilissima, quasi dal fondo, lascia partire un gran tiro forte e tagliato che sorprende Degani e finisce nel sacco. Subito dopo l’Internazionale pareggia con Bernardini che tira una prima volta con pallone respinto da Carzino, sfera che ritorna sui piedi di Bernardini che questa volta fa centro. A dieci minuti dal riposo calcio d’angolo per il Genoa, pallone che giunge a Burlando che con un tiro alto sorprende Degani, che ha la visibilità occupata da compagni ed avversari, con il pallone che termina nell’angolo alto della porta. Prima che il tempo finisca, una violenta capocciata tra Rivolta e Lombardo costringe il genoano ad uscire sanguinante dal campo. Quando le squadre rientrano in campo Lombardo, completamente fasciato, viene spostato all’ala destra ed il suo posto in difesa viene preso da De Vecchi. In questo secondo tempo l’Internazionale tenta di raggiungere il pareggio e ci riesce a tre minuti dal termine con Conti: calcio d’angolo per l’Internazionale e pallone che giunge a Rivolta che tira prontamente, batti e ribatti e sfera che viene ribattuta, in qualche modo, in gol da Conti. |