CAMPIONATO 1927/28 Milano, 17 maggio 1928 – VII° giornata Internazionale - Juventus 1-4 Internazionale: Degani, Gianfardoni, Coppo, Pietroboni, Giustacchini, Castellazzi, Conti, G. Meazza, Bernardini, Zanotto, E. Rivolta. Allenatore: Veisz Juventus: Combi, Rosetta, Ferrero, Barale, Borgo I, Bigatto, Munerati, Cevenini III, Galluzzi, Borgo II, Barisone. Reti: 49’ Munerati, 56’ Barisone, 58’ Zanotto, 63’ e 66’ Galluzzi Arbitro: Dani di Genova Note: incontro che si svolge nello stadio di via Goldoni che prima dell’incontro e con una solenne cerimonia, viene intitolato a V. Fossati davanti alla lapide che ricorda i soci dell’Internazionale caduti per la patria. La partita dal risultato finale a sorpresa in quanto l’Internazionale è nettamente favorita, inizia con i nerazzurri costringere i bianconeri in difesa e colpire un palo con Bernardini nei primissimi minuti. In questa fase Combi è occupatissimo a fermare una miriade di tiri degli avanti nerazzurri e sfodera un paio d’interventi che lasciano esterrefatti i numerosissimi spettatori. Con il passare dei minuti l’incontro si equilibra e il primo tempo finisce a reti in bianco. La ripresa inizia con i nerazzurri che partono decisi all’attacco ma trovano uno sbarramento juventino quasi impenetrabile. Al 49’ ennessimo rinvio juventino e pallone che passa da Borgo a Galluzzi, da quest’ultimo giunge a Cevenini il quale smista per Munerati che fila verso la porta e tira, Degani non riesce a bloccare e pallone che termina in rete. Energica reazione nerazzurra ma al 56’ è ancora la Juventus a realizzare: Munerati parte in contropiede e dopo aver superato un paio di avversari centra, palla che attraversa l’intera area senza che nessuno la tocchi, a toccarla è invece Barisone che a tutta velocità la deposita in rete. Cambio tattico nell’Internazionale che scambia di posto Meazza e Conti e gol dei nerazzurri: Conti si trova in possesso della palla, si porta verso il fondo e centra per Zanotto che al volo mette in rete. Passano soltanto 5 minuti e la Juventus segna ancora: è sempre Munerati a partire in fuga e da lontano lascia partire un gran tiro che si stampa sulla traversa, pallone che torna in campo dove Galluzzi giunge in corsa e mette in rete. Tre minuti e i torinesi segnano il quarto gol: Cevenini lancia Galluzzi che anticipa Degani in uscita e mette il pallone nella rete sgurnita. In questa occasione Degani resta a terra ferito ed è costretto ad uscire con Coppo che lo sostituisce in porta. Ormai la gara è decisa con la Juventus che controlla e l’Internazionale che porta sino alla fine degli attacchi che però sono privi di pericolosità. |