CAMPIONATO 1927/28 Milano, 11 marzo 1928 – I° giornata Internazionale - Torino 1-3 Internazionale: Degani, Gianfardoni, Coppo, Pietroboni, Giustacchini, G. Visentin, Conti, G. Meazza, Castellazzi, Bernardini, E. Rivolta. Allenatore: Veisz Torino: Bosia, Monti, Martin, Colombari, Rossetti I, Sperone, Vezzani, Baloncieri, Libonatti, Rossetti III, Franzoni. Reti: 29’ Meazza, 44’ Gianfardoni (aut), 70’ e 80’ Libonatti Arbitro: Lenti di Genova Note: terreno viscido e fangoso, pubblico numerosissimo, in pratica campo tutto esaurito. Partenza a tutta velocità dei nerazzurri che per i primi quindici minuti travolgono i granata e chiamano all’intervento il portiere Bosia su tiri di Castellazzi e Bernardini. Verso la fase centrale del tempo, le azioni si susseguono veloci e tecniche con Degani che salva il risultato in un paio di occasioni e con Meazza che al 29’ porta in vantaggio i nerazzurri con un preciso tiro rasoterra che manda il pallone a fil di palo. A questo punto gli avanti del Torino imbastiscono alcune pericolose azioni d’attacco che vengono netraulizzate dalla difesa nerazzurra che però nulla può al 44’ quando Baloncieri e Libonatti portano palla sino all’area nerazzurra, pallone per Rossetti II che tira verso la sinistra di Degani, Gianfardoni interviene in corsa e devia la palla verso la destra del portiere che ormai proteso dall’altra parte non può fare niente e pallone che lentamente entra in rete. La ripresa inizia con l’Internazionale che opera un certo predominio e al 60’ si conquista un calcio d’angolo, batte Conti e pallone che viene respinto in mischia, lo stesso termina tra i piedi di Pietroboni che da fuori area lascia partire un gran tiro con pallone che entra in rete. L’arbitro senza esitazione annulla in gol per fuori gioco di Conti e a nulla valgono le proteste del pubblico e dei giocatori dell’Internazionale, gol annullato. A questo punto il Torino prende le redini del gioco e al 70’ Rossetti parte in azione solitaria salta un avversario, ne salta un altro e poi un altro ancora, passa la palla a Libonatti che da neanche tre metri la scaraventa in rete. Al 80’ Balonceri si porta sul lato destro dell’area nerazzurra e traversa verso il lato opposto dove come una saetta giunge Libonatti che scaraventa il pallone in rete. |