CAMPIONATO 1920/21
Internazionale - Pro Vercelli 0-0 (0-2 a tavolino) Internazionale: Campelli, Beltrame, Davis, Da Sacco, G. Fossati, Milesi, Martinella, Aebi, A. Cevenini, L. Cevenini, Scheidler. Pro Vercelli: Barberis, Rosetta, Bossola, Ara, Parodi, Perino, Ceria, Ardizzone, Gay, Rampini II, Corna. Arbitro: Brambilla Note: Pubblico numerosissimo. Al 27’ del primo tempo Fossati mentre si accinge a tirare la palla si scontra con Corna riportando un grave infortunio e lascia in 10 i nerazzurri. L’infortunio subito da Ferrari e il gioco piuttosto rude dei Vercellesi surriscaldano gli animi degli spettatori che fa si che la ripresa inizi con una atmosfera carica di elettricità. La Pro Vercelli continua nel suo gioco maschio e duro, anche con la complicità dell’arbitro, e con il passare dei minuti l’atmosfera diventa sempre più calda e al 10’ minuto viene, finalmente, espulso il capitano dei Vercellesi Ara. Passano appena cinque minuti e Corna si scontra con De Sacco il quale riceve un gran calcio da Corna stesso e cade a terra con la gamba sinistra rotta. A questo punto L. Cevenini e A. Cevenini si avventano su Corna per vendicare il proprio compagno, mentre alcuni spettatori entrano in campo per partecipare alla vendetta. Soltanto grazie al provvidenziale intervento dei dirigenti Mauro e Muggiani la situazione non degenera e dopo alcuni minuti torna la calma. Ma nel frattempo l’arbitro Crivelli si è rifugiato negli spogliatoi e non avendo nessuna intenzione di uscirne decreta la fine dell’incontro. La federazione decide nella ripetizione dell’incontro ma l'Inter rifiutò la ripetizione e le fu inflitto il 2 a 0 a tavolino |